Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Corleone, Oreto e Perpignano: Anas in “soccorso” del Comune

Corleone, Oreto e Perpignano: Anas in “soccorso” del Comune

Varrica (M5s): "Raggiunto l'accordo per la progettazione"
PALERMO
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – Affidare all’Anas la progettazione di opere come il raddoppio del ponte Corleone, lo svincolo Perpignano o la manutenzione straordinaria del ponte sull’Oreto, così da non perdere i finanziamenti. E’ questo l’obiettivo dell’accordo raggiunto fra il comune di Palermo, l’Anas e il Provveditorato alle opere pubbliche e che consentirà al capoluogo siciliano, a corto di tecnici, di non perdere l’occasione di realizzare alcune opere strategiche per la mobilità, ma ferme da anni.

Il problema non sono tanto i soldi, che stavolta dovrebbero esserci, quanto la progettazione che Palazzo delle Aquile da sola non riesce a garantire. “Dopo poco più di un mese di lavoro siamo in dirittura d’arrivo rispetto all’intesa tra Provveditorato alle opere pubbliche, Anas e Comune di Palermo – annuncia il deputato nazionale del M5s Adriano Varrica – Il Provveditore Ievolella ha trasmesso il protocollo con l’avallo di Anas e del Ministero ed è dunque pronto per essere deliberato dalla giunta e sottoscritto dal sindaco”.

Il ministero dei Trasporti, con una nota del 23 dicembre scorso, ha infatti dato il via libera all’intesa che riguarda la manutenzione straordinaria del ponte Oreto, la messa in sicurezza del ponte Corleone e il suo raddoppio ma anche lo svincolo Perpignano. “Nulla osta” dicono da Roma, se non alcune indicazioni su come andrà redatta la convenzione che prevede che tutti i costi siano a carico del Comune, visto che Anas in questo caso funge da struttura tecnica per strade che non sono di sua competenza.

“Si potrà iniziare sin da subito con singole convenzioni attuative per la progettazione e la realizzazione della manutenzione straordinaria del ponte Oreto e per la progettazione esecutiva dello svincolo Perpignano e degli interventi relativi al ponte Corleone – dice Varrica – Nel frattempo per questi interventi sulla circonvallazione sto lavorando al reperimento delle risorse necessarie per realizzare anche i lavori, affinché non si perda un solo giorno. La sicurezza delle infrastrutture è una priorità, siamo in presenza di un passo importante cui dovranno seguirne altri”.

Per il ponte Oreto ci sono già i soldi Cipe, mentre per il Corleone e Perpignano (sfumate le risorse del Patto per Palermo) il sindaco Leoluca Orlando ha deciso di ricorrere al Recovery Fund. “Sono contento – conclude il deputato palermitano – che il percorso da me proposto, grazie alla disponibilità degli attori istituzionali coinvolti che mi sento in dovere di ringraziare, sia stato lo spunto decisivo per dare risposte concrete e sbloccare situazioni ferme da troppo tempo. Continuo ad essere convinto che chi rappresenta le istituzioni, nei diversi ruoli, debba sforzarsi di costruire soluzioni ai problemi della collettività”.

Pubblicato il 30 Dicembre 2020, 06:0130 Dicembre 2020, 14:25
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. chisara 2 mesi fa

    il comune non ha tecnici…perchè l’Anas li ha?

    Rispondi
  2. piragna 2 mesi fa

    Se coinvolgono l’Anas nel 3000 ne parleremo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia