Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Rinnovata la convenzione tra Banca Popolare Ragusa e Commerfidi

Rinnovata la convenzione tra Banca Popolare Ragusa e Commerfidi

La rinnovata collaborazione consentirà alle imprese di poter accedere a condizioni ancora più vantaggiose.
CREDITO
di redazione
0 Commenti Condividi

Banca Agricola Popolare di Ragusa e Commerfidi rinnovano la Convenzione e rilanciano così la loro partnership ultra trentennale.

La nuova convenzione è stata firmata dal Direttore Generale della Bapr, Saverio Continella, e dal Presidente Commerfidi, Salvatore Guastella. Presenti anche il Presidente della Banca, Arturo Schininà, il Responsabile Mercato Imprese, Emanuele Occhipinti, il Responsabile Mercato Retail, Massimo Firullo, e il Direttore Generale Commerfidi, Danilo Maltese.

La rinnovata collaborazione consentirà alle imprese di poter accedere a condizioni ancora più vantaggiose attraverso un oculato utilizzo degli strumenti agevolativi messi a disposizione dallo Stato, tra cui la garanzia aggiuntiva del Fondo Centrale, che – evidenziano i vertici – costituisce solo uno dei tanti strumenti messi in campo per contrastare gli effetti della pandemia sul sistema economico e sostenere la tanto auspicata fase di ripresa.

Leggi notizie correlate

• Banca agricola popolare di Ragusa, apre la prima filiale a Palermo

“Essere punto di riferimento per le imprese – dichiara il Presidente Commerfidi, Salvatore Guastella – costituisce la mission della Cooperativa e in sinergia con Confcommercio di Ragusa stiamo lavorando per strutturare, nel rispetto delle disposizioni anti-covid, presidi fisici periferici dedicati ad erogare la necessaria consulenza finanziaria alle imprese del territorio in un momento in cui, ancor più di prima, occorre indirizzare le scelte degli imprenditori”. 

“Intensificare le relazioni con le imprese ed erogare consulenza – prosegue Danilo Maltese, Direttore Generale Confidi – è oramai l’obiettivo imprescindibile che la Cooperativa persegue quotidianamente. La leva finanziaria, combinata al migliore utilizzo degli strumenti agevolativi finanziari e fiscali, ampiamente previsti ma scarsamente conosciuti, rappresentano l’elemento chiave della continuità e dello sviluppo delle nostre aziende. Nel 2020 abbiamo assistito numerose aziende nell’accesso alle misure agevolative connesse al credito e questo contribuirà in futuro a rafforzare il legame tra l’azienda, il confidi e la banca”.

“La partnership con Commerfidi – spiega Saverio Continella, Direttore Generale della Bapr – consolida il business model della Banca che nel vasto ambito del proprio intervento sul territorio pone l’impresa tra le priorità. Oggi più che mai abbiamo bisogno di raggiungere le aziende, conoscerle dall’interno e poterle assistere con la soluzione finanziaria più adatta alle loro esigenze. In questo, la collaborazione con Commerfidi assume una rilevanza strategica grazie alla capacità della Cooperativa di instaurare un rapporto consulenziale che supera i tradizionali canoni dell’offerta di garanzia”.

“Da decenni la Banca collabora con i Consorzi fidi – conclude Arturo Schininà, Presidente della Bapr – con reciproca soddisfazione e soprattutto con concreti vantaggi per le imprese produttive del nostro territorio. Commerfidi, poi, è partner della nostra Banca da oltre quarant’anni, a testimoniare che nel rispetto dei ruoli e con la massima correttezza e trasparenza reciproca si lavora bene. Ricetta, questa, necessaria per uscire dalla attuale crisi sanitaria e anche economica, per poi ripartire”.

Tags: banca agricola popolare di ragusa

Pubblicato il 22 Gennaio 2021, 19:1322 Gennaio 2021, 19:13
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia