Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Aspettando “La Sicilia delle donne”: il festival dell’ingegno femminile

Aspettando “La Sicilia delle donne”: il festival dell’ingegno femminile

Le direttrici artistiche sono Marinella Fiume e Fulvia Toscano.
L'EVENTO
di Redazione
2 Commenti Condividi

Si scaldano i motori per “La Sicilia delle donne – Festival del genio femminile in Sicilia” che avrà luogo nel fatidico mese di marzo: il festival che vede come protagonista il multiforme ingegno declinato dalle donne in molteplici settori: dall’Arte alla Matematica dalla Letteratura all’Astronomia all’Arte di governo al Giornalismo alla Filosofia… talora un vero e proprio primato misconosciuto o obliato!

Le direttrici artistiche, Marinella Fiume, scrittrice e curatrice dell’unico esistente dizionario “Siciliane”, e Fulvia Toscano, anima del festival di successo NaxosLegge, entrambe infaticabili animatrici culturali, per questa prima edizione 2021 hanno scelto come tema: “Donne in scena” e ne saranno protagoniste le tante donne di Sicilia che hanno dominato la scena come musiciste e cantanti, attrici di cinema e teatro, scenografe, danzatrici…

Sarà un festival diffuso nei territori dove queste artiste hanno operato, dove sono nate o sono morte, dove hanno esplicato il loro straordinario talento. Una grande novità del Festival riguarda le modalità di partecipazione e coinvolgimento di Istituzioni, Comuni, Scuole, Enti, Fondazioni, Associazioni o singoli studiosi e appassionati dei vari territori, che liberamente potranno chiedere di essere coinvolti nel progetto, curandolo personalmente nella realizzazione di un segmento in loco. I territori, così, potranno raccontarsi attraverso storie e voci di donne, per creare una mappa reale e ideale dell’altra metà dell’Isola, anche in funzione di un itinerario di Viaggio sulle loro orme e nei loro luoghi.

In conclusione, l’evento mira a creare, con una banca dati, il primo Itinerario delle “Strade del genio femminile di Sicilia” da percorrere e condividere con chi vorrà farlo insieme con noi e rimanere poi come pacchetto di un’offerta turistica appetibile e diversificata. Il cartellone generale sarà predisposto dall’organizzazione entro il 25 febbraio p.v. e comprenderà tutte le iniziative proposte dal basso e approvate in fase di preselezione.

Il festival, diffuso nei territori siciliani che avranno preso parte all’iniziativa, sarà spalmato in tutto il mese di marzo, in presenza o da remoto a seconda che lo richieda l’evolversi della situazione sanitaria. Intanto, per illustrare in modo più dettagliato il progetto, le direttrici artistiche e lo staff dell’organizzazione hanno fissato un appuntamento in diretta streaming dalla pagina fb di Naxos Legge – Festival delle narrazioni, della lettura e del libro per sabato 23 gennaio alle ore 19.00! Sarà messo a disposizione un numero di telefono per ogni richiesta di chiarimento o proposta e intanto è stata creata la mail: lasiciliadelledonne@gmail.com

Pubblicato il 23 Gennaio 2021, 14:4923 Gennaio 2021, 14:49
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Anna Luigina 1 mese fa

    AUGURI INFINITI!!!! TIFO E PARATIFO PER TUTTE LORO/ NOI!!! BUONA VITA.

    Rispondi
  2. Angela 1 mese fa

    Fantastica iniziativa!!! Brave

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia