Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Incontri e parentele con i boss non bastano per il bollo di mafiosità

Incontri e parentele con i boss non bastano per il bollo di mafiosità

Niente misura di prevenzione per un anziano di 84 anni
PALERMO
di Riccardo Lo Verso
0 Commenti Condividi

PALERMO – Non bastano le frequentazioni con i mafiosi e la contiguità con gli ambienti di Cosa Nostra. Né le vecchie informative antimafia. La pericolosità sociale deve essere concreta e attuale. E nel caso di Benedetto Mazzeo, 84 anni, di mezzo c’è pure una recente assoluzione.

Il tribunale per le misure di prevenzione ha respinto la richiesta di applicazione dell’obbligo di soggiorno avanzata dalla Procura di Palermo.

L’anno scorso Mazzeo è stato assolto a fronte di una richiesta di condanna a 12 anni, ora reiterata in appello. Secondo l’accusa, l’imputato era tornato a comandare a Montemaggiore Belsito, piccolo centro in provincia di Palermo.

Il collegio presieduto da Luigi Petrucci, accogliendo la tesi del legale della difesa, l’avvocato Anthony De Lisi, ha fatto propria la giurisprudenza secondo cui, “il proposto deve offrire un contributo fattivo alle attività e allo sviluppo del sodalizio criminoso”. Non basta la “mera contiguità ideologica, la comunanza di cultura mafiosa o la riconosciuta frequentazione con soggetti coinvolti nel sodalizio”.

Al contrario “bisogna valutare la attualità della pericolosità anche per coloro che si ritengono appartenenti alle cosiddette mafie storiche come nel caso dell’odierno proposto”.

I giudici ricordano che “l’unico precedente giudiziario riguarda il processo per partecipazione al sodalizio mafioso nel quale in primo grado è stato assolto dal tribunale di Termini Imerese perché il fatto non sussiste”.

In particolare, si faceva riferimento ad alcune conversazioni di Gandolfo Maria Interbartolo (condannato a 14 anni e 4 mesi), cugino di Mazzeo in cui sembrava emergere il suo ruolo in un’estorsione. “Queste due conversazioni – scrivono i giudici – nonostante gli incontri e il rapporto di parentela con l’Interbartolo sono insufficienti a connotare il proposto come una persona appartenente al sodalizio mafioso”.

Pubblicato il 25 Gennaio 2021, 16:5425 Gennaio 2021, 17:22
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia