Ore decisive per la nascita del nuovo governo. Oggi riunione di maggioranza con Roberto Fico, il presidente della Camera che ha ricevuto il mandato esplorativo dal Capo dello Stato. Pd e 5 Stelle insistono su Giuseppe Conte premier e le resistenze dei renziani potrebbero essere superate. Ma ci saranno novità sia sul programma sia sulla compagine. I quotidiani nazionali si esercitano sul consueto totoministri. E ci sono almeno un paio di siciliani che vengono dati in uscita. Si tratta di Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia molto contestato da Italia viva, e Nunzia Catalfo, responsabile del Lavoro e “mamma” del reddito di cittadinanza. Da capire anche il destino di Lucia Azzolina.
Il borsino dei ministri: tre siciliani in bilico

Le indiscrezioni sulla stampa nazionale.
e viri chi perdita,speriamo che questo inutile governo vada via per sempre
E perchè nel prossimo governo non promuovere Ministro Giancarlo Cancelleri del M5S visto l’ottimo lavoro svolto finora? E’ uno dei pochissimi politici che ha sempre fatto gli interessi dei siciliani anche a livello nazionale.
in che modo avrebbe fatto gli interessi della Sicilia? Tagliando nastri? O facendo in modo che sparissero 44 MLD per la Sicilia dal recovery plan? Sarebbe ora che tornasse a fare il magazziniere.
Come si può dare torto a RENZI? cosa hanno fatto questi Ministri per migliorare i rami a loro assegnati?
Certo che a difendere Renzi di questi tempi ci vuole coraggio.
Bisogna dire che tutti e tre sono stat i delle stelle cadenti.
Torneranno dov’é giusto che stiano: dalle stelle alle STALLE, finalmente a lavorare!
“La mamma del reddito di cittadinanza…” Ma per favore, vah…
ci metteremo a piangere……………………………………….