Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Pagliarelli, cinquantotto contagiati: il focolaio è stabile

Pagliarelli, cinquantotto contagiati: il focolaio è stabile

La situazione dei positivi in carcere. Ecco gli ultimi dati. Non ci sono casi gravi.
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

PALERMO- Sono diventati cinquantotto, da cinquantacinque che erano, i positivi al Covid del carcere ‘Pagliarelli’. Il numero è frutto dei nuovi positivi e di quelli che, nel frattempo, si sono negativizzati al virus. Ci saranno nuovi tamponi di controllo e si è in attesa dei risultati di altri che sono stati effettuati. L’aria che si respira racconta di un abbassamento della tensione. Il contagio in carcere esaspera, per ovvie ragioni. Ma alle proteste dei primi giorni, che avevano portato alcuni a rifiutare la visita dell’Usca, sembra che si sia sostituito un clima un po’ più sereno, di accettazione del momento di difficoltà. La buona notizia è questa: nessuno presenta sintomi preoccupanti.

L’intervento del garante dei detenuti

Sul punto specifico che riguarda il ‘Pagliarelli’ e sul tema più generale del Covid in carcere era intervenuto il garante regionale dei detenuti, il professore Giovanni Fiandaca che segue quotidianamente la situazione. “Prima che emergessero i positivi al Pagliarelli – aveva detto il professore Fiandaca – la situazione siciliana non è mai stata preoccupante in termini di numeri.  Già l’otto gennaio scorso ho inviato una nota formale all’assessore Razza e al presidente Musumeci per chiedere, sulla scia di quanto rappresentato dal garante nazionale e dalla conferenza dei garanti regionali, di prendere in considerazione, tra la categorie da vaccinare in via prioritaria, detenuti e personale penitenziario, o di prendere in considerazione, in subordine, gli over sessanta e i soggetti affetti da comorbilità. Sappiamo che ci sono ritardi e problemi nella campagna vaccinale. Il commissario nazionale Arcuri, qualche giorno fa, ha dichiarato che dopo gli over ottanta toccherà a detenuti e personale penitenziario. Noi garanti vigileremo”.

Pubblicato il 1 Febbraio 2021, 18:451 Febbraio 2021, 18:45
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia