Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Sovraffollamenti in aula? La gestione non compete ai giudici”

“Sovraffollamenti in aula? La gestione non compete ai giudici”

La nota dell'Associazione nazionale magistrati
CALTANISSETTA
di Redazione
0 Commenti Condividi

CALTANISSETTA – “Il sovrapporsi delle udienze dibattimentali, ancorché fissate per fasce orarie o, addirittura con indicazione degli orari per singoli procedimenti, è certamente fisiologico non essendo preventivabile in anticipo e con certezza la durata di ciascun processo anche in relazione all’esigenza di non comprimere i tempi (spesso molto lunghi) dedicati all’espletamento delle attività defensionali”. Lo si legge in una nota la Giunta distrettuale dell’Anm di Caltanissetta, presieduta da Pasquale Pacifico, in merito alla protesta degli avvocati per la gestione delle udienze penali.

“La gestione di eventuali situazioni di sovraffollamento che possano verificarsi all’esterno delle aule di udienza non è certo di competenza del giudice che si trova impegnato nella trattazione di processi all’interno della stessa – si legge -, ma dovuto all’inesistenza di meccanismi tesi a scaglionare per fasce orarie lo stesso accesso al palazzo di giustizia”.

E inoltre: “Anche la previsione di un tetto di procedimenti che possano essere trattati in ogni udienza (di cui si sono fatti promotori gli avvocati) comporta di fatto una vera e propria denegata giustizia per tutta una serie di procedimenti considerati non prioritari; ciò anche in considerazione della circostanza che, a differenza di quanto accaduto nel periodo del lockdown, non è previsto dalle attuali disposizioni normative alcun meccanismo di automatica sospensione della prescrizione dei processi che non possono essere trattati, con l’inevitabile rischio che qualunque scelta assunta possa apparire come irrazionale e/o arbitraria”.

La nota poi conclude: “Non si può non rimarcare con rammarico che sia mancata da parte degli organi rappresentativi dell’avvocatura qualsiasi tentativo di preliminare interlocuzione con la magistratura, anche associata, prima di arrivare alla plateale, ed a nostro avviso non necessaria, forma di protesta consistita nell’astensione dalle udienze posta in essere ricercando un ampio risalto mediatico dell’iniziativa adottata. Nell’attuale fase di emergenza pandemica, cui l’amministrazione della giustizia, al pari di ogni altro settore della vita pubblica, si è trovata del tutto impreparata, si ritiene che sia dovere preciso di tutti gli addetti ai lavori profondere ogni possibile sforzo comune per garantire lo svolgimento di un servizio essenziale non per i magistrati o per gli avvocati, ma per i cittadini”.

Pubblicato il 5 Febbraio 2021, 11:375 Febbraio 2021, 11:38
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia