Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Palermo in vendita: la base d’asta è 15 milioni di euro

Palermo in vendita: la base d’asta è 15 milioni di euro

Secondo il Corriere dello sport l'emergenza Covid e la conseguente crisi economica hanno messo in ginocchio le casse del club
LA RICHIESTA DI MIRRI
di Redazione Sport
15 Commenti Condividi

PALERMO – “Il Palermo è in vendita e c’è anche la base d’asta su cui trattare: 15 milioni di euro, e per Mirri l’opzione di mantenere la gestione della pubblicità per 4 anni”. Apre così l’edizione odierna de Il Corriere dello Sport parlando dell’ipotesi che il club rosanero, dopo meno di due anni, passi di mano. L’emergenza sanitaria legata al coronavirus e la conseguente crisi economica hanno messo in ginocchio le casse della società che rischia di chiudere il bilancio in negativo. A tutto ciò bisogna aggiungere la questione relativa al socio di minoranza, Tony Di Piazza, che ha deciso di recedere e che quindi dovrà essere liquidato.

Il mandato per la vendita è stato affidato alla società Pricewaters Cooper, ma ancora non vi è nessuna trattativa ufficiale. Il colloquio con Andrea Radrizziani, patron del Leeds, è stato informale. Inoltre Mirri non ha intenzione di cedere la società ad avventurieri e qualora non dovesse trovare nessun acquirente serio l’attuale presidente rosanero sarebbe disposto a tirare avanti mantenendo gli impegni presi ma – in questo caso – vi sarebbe un ridimensionamento del progetto.

Pubblicato il 9 Febbraio 2021, 09:3711 Febbraio 2021, 20:15
15 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 2 settimane fa

    Considerando che si tratta della squadra di una grande città e poi perchè finita l’emergenza sanitaria la gente potrà tornare allo stadio si tratta di un prezzo a base d’asta ragionevole e non penso sia difficile trovare imprenditori o professionisti, volendo anche nella nostra stessa città (ce ne sono tanti), con le capacità finanziarie per potere acquistare la società e poi svilupparne i progetti di crescita. Comunque un grazie a Daniele Mirri ed a Tony Di Piazza perchè se non fosse stato per loro non staremmo ancora a parlare di calcio a Palermo.

    Rispondi
  2. Giulio 2 settimane fa

    Una breve riflessione. Invece di dare la gestione di una società professionistica col blasone del Palermo con le aspettative di tantissimi tifosi sparsi nel mondo, il Sindaco Orlando ( che non sa fare il sindaco) aveva il dovere di dare la società a primari gruppi con potenzialità elevate. Dagli atti di gara almeno 2 gruppi erano di gran lunga migliori. Di granlunga.

    Rispondi
    • fred 2 settimane fa

      Condivido assolutamente . Era chiaro sin dall’inizio che la capacità economica e certamente l’esperienza non erano dimensionate all’impegno. Probabilmente bastevole per la Bacigalupo……..

      Rispondi
    • Dudo Ronaldo 2 settimane fa

      Sono d’accordo con Giulio. Si conoscono pure i nomi delle cordate; Gruppo 1: Tuttolomondo new; Gruppo 2: Giulio e i quaranta ladroni…

      Rispondi
  3. giacy bocca di fogna e compagnia 2 settimane fa

    Non ha pace questa squardra di calcio è la più trafficata al mondo.Ha cambiato già 5 proprietari.

    Rispondi
  4. camionisti molesti e calunnia in ciaca 2 settimane fa

    La squadra vale molto più di questa cifra, è stata in serie A per molto tempo…ha vinto scudetti e premi..se accettano questa somma non sono furbi.

    Rispondi
    • David 2 settimane fa

      Scudetti…

      Rispondi
      • SergioRN 2 settimane fa

        Scudetti con le giovanili

        Rispondi
  5. parassita 2 settimane fa

    Che schifo!

    Rispondi
  6. Ci vuole la procura... 2 settimane fa

    E’ questa sarebbe stata programmazione…o un “regalo” del Sinnaco a Mirri…

    Rispondi
  7. paolo 2 settimane fa

    Cugini rosanero. L’esperienza catanese dimostra che anche in Sicilia si puo’ tentare l’azionariato diffuso. Noi avevamo debiti per 60 milioni.

    Rispondi
  8. Nino 2 settimane fa

    Io venderei la città.
    Per meno.

    Rispondi
    • Cinnamon 2 settimane fa

      E cu sa pigghia?

      Rispondi
  9. Walter 2 settimane fa

    Ricordo ancora tantissimi commenti che dicevano
    “Meglio il Palermo in C che Zamparini presidente”
    Ora mi auguro una lunghissima permanenza in C .
    Zamparini vattene sei la rovina di Palermo.
    Zamparini mercenario
    Ne vorrei 100 presidenti come lui
    Ex tifoso

    Rispondi
    • parassita 2 settimane fa

      Meglio giocare il prossimo campionato in serie D che avere un Presidente che non sia palermitano da almeno sette generazioni.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia