Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Rifiuti, la Prefettura sui sindacati: “Regole rispettate?”

Rifiuti, la Prefettura sui sindacati: “Regole rispettate?”

Forlani chiede spiegazioni a Rap che risponde: "Infrante le norme"
PALERMO
di redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Lo scontro tra i sindacati della Rap e il comune di Palermo rischia di trasformarsi in qualcosa di più. Ad accendere i riflettori sulla protesta dei sindacati è infatti la Prefettura che ieri ha inviato una nota alla società preoccupata dalle “gravi criticità nella raccolta dei rifiuti”, che hanno portato ad avere la città sommersa dai rifiuti. “Si prega di fornire informazioni dettagliate sulle azioni poste in essere dai lavoratori – si legge nella nota del Prefetto Giuseppe Forlani – precisando se esse risultino conformi alle prescrizioni dell’accordo nazionale di regolamentazione dell’esercizio del diritto di sciopero”. Un intervento duro, quello della Prefettura, che interviene a gamba tesa nella querelle che ha provocato lo stato di agitazione dei lavoratori, costringendo Rap a depotenziare spazzamento e ingombranti pur di svuotare i cassonetti.

E la Rap, che oggi ha incontrato i sindacati ottenendo il ritorno in servizio la domenica, ha preso carta e penna per comunicare al Prefetto che “molti lavoratori addetti ai servizi di pubblica igiene hanno ripetutamente rifiutato di eseguire prestazioni di lavoro oltre l’orario normale stabilito, ponendo in essere di fatto una astensione collettiva dal lavoro straordinario in spregio all’accordo nazionale”. Da qui la scelta del Direttore generale Roberto Li Causi di adottare “azioni consequenziali, anche sotto il profilo disciplinare”.

La nota dei sindacati

“Nulla di nuovo ci aspettavamo e nulla di nuovo è pervenuto. Sui temi oggetto della vertenza ci esprimeremo dopo l’incontro di lunedì con il sindaco, abbiamo comunque colto l’occasione per rinnovare l’invito all’azienda ad affrontare e risolvere le ataviche criticità di mezzi, di attrezzature, di sicurezza e tutela della salute i cui standard sono a dir poco approssimativi”. A scriverlo in una nota sono i sindacati di Rap, Fp Cgil, Fit Cisl, UIltrasporti, Fiadel e Filas dopo l’incontro di oggi pomeriggio con l’azienda sulla vertenza che riguarda la partecipata del Comune di Palermo. “Com’era prevedibile, i temi oggetto della vertenza, extracosti e Pef tari, ricapitalizzazione e rientro dei crediti avevamo già comunicato e lo abbiamo ribadito, saranno affrontati lunedì con il Sindaco. Il confronto è poi scivolato sulle croniche difficoltà dell’azienda: carenze di mezzi, di attrezzature e standard di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori a dir poco approssimativi. Lacune e criticità che, se non fosse per il senso di responsabilità verso la città, meriterebbero di essere al centro di assemblee dei lavoratori, altro che un mero stato di agitazione che ha solo voluto richiamare la giusta attenzione sulla necessità di garantire la continuità aziendale e che ha prodotto pseudo-disservizi, che qualcuno ha volutamente e mediaticamente amplificato, solamente per spostare sull’esercizio dei diritti dei lavoratori le proprie inefficienze”. I sindacati aggiungono “Ricordiamo che, sempre per senso di responsabilità verso la città, abbiamo accolto istantaneamente l’invito del Prefetto ed abbiamo riattivato l’accordo sindacale di secondo livello sul servizio domenicale che impone una maggior presenza dei lavoratori nella giornata di domenica, con numeri di equipaggi decisamente superiori alle previsioni del contratto di servizio con il Comune. Questi sono i fatti e fatti concreti attendiamo lunedì dal Comune e poi dalla società”. I sindacati di Rap concludono, “se dovesse proseguire il confronto con l’attuale inadeguatezza, avvieremo le procedure di raffreddamento che precedono lo sciopero”.

Pubblicato il 11 Febbraio 2021, 18:1712 Febbraio 2021, 11:55
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Cep, quei ragazzi per strada "senza un obiettivo" VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia