Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Non Solo Sicilia / L’Italia nel gelo, neve in Sicilia, vento e spiagge imbiancate

L’Italia nel gelo, neve in Sicilia, vento e spiagge imbiancate

Si tratterebbe delle ultime ore di vero inverno
METEO
di Redazione
0 Commenti Condividi

L’Italia è ancora stretta nella morsa del gelo, con neve, ghiaccio e vento che sta sferzando la Penisola dal Nord fino alla Sicilia. Temperature record in Veneto mentre nel Casertano alcuni sindaci hanno deciso di tenere le scuole chiuse. Si tratterebbe comunque delle ultime ore di vero inverno. E’ in arrivo infatti un nuovo drastico cambiamento del tempo in Italia, con un clima di primavera anticipata. Dopo essere stata interessata dal gelo siberiano nel corso degli ultimi giorni, con il vento di Buran che ha riportato la neve fino a quote basse e la colonnina di mercurio scesa ampiamente sotto lo zero da Nord a Sud, nei prossimi giorni è atteso il ritorno di un clima più dolce. Entro mercoledì 17 dovremmo assistere – secondo le previsioni meteo – ad un aumento delle temperature: a Milano e Torino si toccheranno punte di 12 gradi, 11 gradi a Firenze, Roma e Napoli, mentre a Palermo si raggiungeranno i 13 gradi; sulla Sardegna potranno localmente superarsi i 14 gradi. Oggi si è vista la neve sul Palermitano anche a bassa quota e i mezzi sono scesi in campo per liberare strade e tratti dell’autostrada. Le Eolie sono ancora isolate e a causa delle basse temperature sulle sommità è arrivata anche la neve. Da ieri pomeriggio non sono collegate con la terraferma Lipari, Salina e Vulcano e da due giorni tutte le altre isole, compresa la frazione di Ginostra a Stromboli. Sull’arcipelago continuano a soffiare raffiche di vento che hanno raggiunto i 40 chilometri orari. Il mare molto mosso (forza 6-7) ha bloccato nei porti aliscafi e traghetti. Anche in Calabria è caduta la neve arrivando ad imbiancare le spiagge del crotonese e di altri centri della fascia ionica. Più consistenti le nevicate in Sila dove il termometro, in alcune località, è sceso sotto i 13 gradi.

Le scuole sono rimaste chiuse nella Presila Catanzarese. Scuole chiuse causa neve anche a Caserta e in altri comuni della provincia su decisione dei sindaci. Ma le scelte dei primi cittadini non hanno convinto, provocando delle critiche, anche ironiche. “Mi sono distratto e hanno spostato Caserta in Siberia”, è uno dei tanti commenti postati sulla pagina Facebook del Comune. Freddo record in Veneto con -25,5 a Passo Cimabanche, sopra Cortina. Ma anche le città, da Rovigo a Venezia, sono rimaste gran parte della giornata sotto lo zero. Temperature polari sferzano da giorni l’Abruzzo e a Campo Imperatore il termometro ha segnato -14,3. Il pericolo valanghe sulla fascia montana del Friuli Venezia Giulia è passato da ‘moderato’ a ‘marcato’. I forti venti dei giorni scorsi hanno portato infatti alla formazione di nuovi accumuli nevosi che “possono risultare instabili”, avverte il bollettino regionale. In Sardegna le strade ghiacciate hanno provocato un incidente a Mesu nel Sassarese, dove il conducente di un furgone ha perso il controllo del veicolo e si è ribaltato, restando ferito. L’ondata di gelo sta compromettendo – afferma Coldiretti – la produzione di peschi e mandorli già fioriti al sud ma ad essere colpiti sono anche gli ortaggi. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• Freddo e neve - Roma imbiancata

Tags: maltempo e neve

Pubblicato il 15 Febbraio 2021, 19:2515 Febbraio 2021, 19:26
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia