Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Tutti pazzi per Draghi, i siciliani in campo per un posto in seconda fila

Tutti pazzi per Draghi, i siciliani in campo per un posto in seconda fila

Tra quote rosa ed equilibri interni, tutte le partite in corso per i posti di sottosegretario.
IL NUOVO GOVERNO
di Roberta Fuschi
4 Commenti Condividi

L’assenza di siciliani nel “governo dei migliori” ha lasciato l’amaro in bocca a buona parte degli attori politici in campo. Uno schiaffo davanti al quale i dirigenti dei partiti isolani non vorrebbero porgere l’altra guancia.

I papabili

Parte così il classico toto-nomi sui siciliani pronti ad occupare un posto da viceministro o sottosegretario, segnale manifesto delle grandi manovre alle quali si lavora a livello carsico. Gli occhi sono puntati soprattutto sul Movimento Cinquestelle. Alle ultime politiche la Sicilia fu una sorta di granaio di voti e davanti a questo dato e ai malumori interni gli uomini di Grillo e Casaleggio dovranno dare risposte.

Cinquestelle tra riconferme e polemiche

Due sono i nomi che circolano con maggiore insistenza tra le stanze dei palazzi romani e quasi certi di riconferma: l’ex viceministro Giancarlo Cancelleri e il sottosegretario uscente Alessio Villarosa. Sebbene le caselle da occupare rimangano un’incognita (Maggiori le chance di Cancelleri ai trasporti). Altri due i papabili spesso tirati in ballo: Vito Crimi e Laura Castelli. In attesa che il quadro si semplifichi tra i pentastellati siciliani scoppia una nuova polemica sulla parità di genere. La deputata regionale Jose Marano, coglie la balla al balzo, e attraverso una nota stampa invita i colleghi a fare spazio alle donne.

Pd: la strada è in salita

E sulle quote rosa va sotto anche il Pd. Il segretario Nicola Zingaretti ha annunciato che il torto subito dalle donne dem in termini di ministri sarà riparato con la nomina esclusiva di donne per i posti da vice e sottosegretario. Un premio di consolazione che rende ulteriormente complicata la strada dell’ex ministro per il Sud, Peppe Provenzano. Un fuoriclasse a cui i dem siciliani si troveranno realisticamente a rinunciare. Premesso che difficilmente un ex ministro possa andare a ricoprire un ruolo da sottosegretario le uniche vie sarebbero un ruolo da viceministro. Ma di peso come al Mise o al Mef. Una strada non semplice.

Lega e Forza Italia: le ipotesi sul piatto

Molto incerto anche il futuro dei leghisti siciliani che pure  coltivano la speranza di piazzare un isolano nella compagine Draghi. “Al momento non ci sono certezze”, si sussurra tra gli alti ranghi del partito siciliano. Diverso il caso di Forza Italia. Gianfranco Miccichè, eminenza grigia dei berluscones siciliani, avrebbe posto sul piatto delle trattative il nome della senatrice palermitana Gabriella Giammanco. Stefania Prestigiacomo, fuori dalla partita dei posti di sottogoverno, è stata indicata invece dai vertici del partito come papabile vice presidente della Camera al posto della collega Mara Carfagna, una carica che però dovrebbe passare dal voto dell’aula. Tra i nomi dai tin pole ci sono la deputata gelese Giusi Bartolozzi e l’assessore regionale Gaetano Armao. Questa ipotesi potrebbe riaprire i giochi all’interno della giunta regionale e risolvere la questione delle quote rose che non pochi problemi ha creato al presidente Musumeci.

Centristi e tecnici: le partite politiche incrociate

Un discorso analogo vale per un altro assessore papabile sottosegrario: Roberto Lagalla. Complici i buoni rapporti con i ministri espressione del mondo accademico l’assessore potrebbe trovare uno spazio da tecnico e liberare una casella all’esecutivo regionale. Il nome del titolare della formazione è però legato a doppio filo con la partita delle prossime comunali di Palermo, variabile che rende il risiko ancora più complesso. Lo stesso vale per l’ex sottosegretario Saverio Romano, il cui nome è circolato parecchio nel palazzi romani. Il leader di Cantiere Popolare (che ha corso alle europee con la maglia di Forza Italia) potrebbe giocarsi la carta dell’ingresso in quota “Noi con l’Italia” di Maurizio Lupi. Un altro palermitano spesso tirato in ballo dai colonnelli romani del suo partito è Fabrizio Ferrandelli, leader  siciliano di +Europa anche lui impegnato sul fronte della costruzione di un progetto in vista degli appuntamenti elettorali delle amministrative Palermo e delle regionali. Last but not least: Italia Viva. La triade siciliana più ricorrente è formata da Davide Faraone, Francesco Scoma e Valeria Sudano. Il profilo della senatrice catanese nel contesto del governo con poche donne e senza siciliana sembrerebbe calzare a pennello. Ma la diretta interessata smentisce le voci che da settimane circolano sui giornali. 

Pubblicato il 17 Febbraio 2021, 17:4018 Febbraio 2021, 08:42
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Nino 1 settimana fa

    Persino le borse bocciano il mediocre discorso di oggi al Senato di Draghi. L’attesa per le prospettive programmatiche di SuperMario erano altissime invece la montagna ha partorito un topolino. Un discorso ovvio scontato tutta una serie di luoghi comuni di buoni propositi nulla di concreto nessuna svolta una mezza delusione. Un fuoriclasse come lui doveva dare una svolta netta una inversione a u rispetto al passato invece nulla di nuovo sotto il sole.

    Rispondi
  2. L'Eremita di Punta Fetente (ME) 1 settimana fa

    Se le nomine le facessero applicando anche in politica la cosiddetta meritocrazia allora il nostro Giancarlo Cancelleri avrebbe dovuto essere sicuramente nominato ministro. Da vecchio grillino dico anche che il nostro Luigi Di Maio non avrebbe dovuto invece essere riconfermato ministro degli esteri perchè ha smarrito l’anima grillina, comunque a Draghi piace tanto che lo fa sedere sempre accanto a lui sia in consiglio dei ministri che in parlamento e pertanto se è contento SuperMario contenti lo siamo tutti.

    Rispondi
  3. Nino 1 settimana fa

    Avevo molte aspettative sul discorso programmatico di Draghi che reputo un fuoriclasse, Invece, a mio parere, il suo intervento di ieri al Senato è stato una mezza delusione. Non ho notato nel suo programma di governo scatti in avanti, novità sostanziali, rivoluzioni annunciate, cambio di passo ecc.ecc. Un discorso del tutto simile a quello pronunciato da molti politici in passato . Ora alla Camera assisteremo alla stessa pantomima di luoghi comuni di ovvietà di buoni propositi di interventi scontati.Da SuperMario mi aspettavo molto di più, un taglio netto col passato, l’inizio di una nuova era ma forse questo non avverrà mai. Ieri i 5stelle, o almeno quel che rimane, hanno letteralmente minacciato il premier avvertendolo di non poter contare sulla loro fiducia come un fatto scontato potrebbero cambiare idea da un momento all’altro, ma sono diverse le insofferenze che minano sul nascere questo governo. E’ ovvio che dobbiamo aspettare i fatti ma comincio a credere che il voto sia l’unica via da seguire e penso che il Presidente Mattarella se ne accorgerà presto.

    Rispondi
  4. roberto 1 settimana fa

    mi rivolgo a i 5stelle, ma voi x vostra idiologia non eravate contro l’europa , contro l’euro contro la doppoa rielezione , no vaccini , siete impazziti adesso ,o la poltrona resta la priorita’ ?!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia