A Caltanissetta sfida a sei |con sponsor di peso - Live Sicilia

A Caltanissetta sfida a sei |con sponsor di peso

Le città al voto/1. L'unico comune capoluogo di provincia chiamato al voto vede una sfida tra la maggioranza della Regione, il centrodestra e i 5 Stelle, più tre candidati civici pronti a dire la loro

amministrative
di
2 min di lettura

CALTANISSETTA – Sei candidati a sindaco, 15 liste per un totale di 390 aspiranti consiglieri. Questi i numeri delle amministrative 2014. Caltanissetta il 25 maggio rinnoverà l’amministrazione comunale. Dei sei candidati tre corrispondono a scelte organiche di partito, gli altri tre nascono da percorsi civici. Giovanni Ruvolo medico biologo ricercatore universitario è sostenuto da “Alleanza per la città”, un insieme di liste, 5 in tutto, che comprendono il Pd, l’Udc, Sel, Psi e ” Cambiare Caltanissetta” i partiti di centro sinistra hanno scelto di appoggiare un candidato della società civile. Ruvolo ha creato una rete di movimenti civici su base regionale del quale è stato coordinatore per diversi anni. Giovanni Magrì è candidato del Movimento Cinque Stelle, sociologo, due lauree, dirigente di “Casa Famiglia Rosetta”, associazione che si occupa di recupero dalle tossicodipendenze. Una sola lista che lo appoggia. Molto vicino al deputato regionale Giancarlo Cancelleri, che si dice abbia voluto fortemente questa candidatura. Michele Giarratana 48 anni ingegnere con un percorso politico alle spalle, due volte assessore in giunte di centro destra, consigliere comunale, ha deciso di fondare “Caltanissetta Protagonista” movimento civico. E’ appoggiato da tre liste. Gioacchino Lo Verme 60 anni dermatologo “mollato” dal centro destra in zona cesarini , 48 ora prima della chiusura delle liste. E’ sostenuto da “Alternativa Civica liberale” che conta tre liste. Sergio Iacona 49 anni avvocato penalista consigliere comunale da vent’anni è appoggiato da Ncd e Fi scelto all’ultimo momento dal centro destra, è appoggiato da due liste. C’è anche una donna tra i candidati Conny Fasciana 49 anni cancelliere al tribunale sostenuta da “Alternativa Comunista”.

Le elezioni a Caltanissetta saranno un test regionale e non solo comunale. Nella città (unico capoluogo di provincia chiamato al voto) in cui è nato il Movimento Cinque Stelle siciliano che ha eletto all’Ars Giancarlo Cancelleri leader regionale del partito, si scontrano poteri vecchi e nuovi. Quella nissena è la provincia del presidente della regione Rosario Crocetta e dell’ex Ministro Salvatore Cardinale che con una lista alla quale ha messo mano anche il senatore Peppe Lumia legato politicamente al territorio, appoggia Giovanni Ruvolo. Con Ruvolo sta anche l’uomo dei record in provincia, il deputato regionale Gianluca Miccichè dell’Udc, trentasettenne delfino di Giampiero D’alia. Dall’altro lato ci sono gli uomini che hanno rappresentato il centro destra per anni, Rudy Maira e Alessandro Pagano deputato nazionale dell’Ncd.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI