PALERMO – “Ero appena tornato dal lavoro quando ho visto una ragazza disperata, che chiedeva aiuto. Non ci ho pensato un attimo: di corsa ho raggiunto l’appartamento in cui c’era una bambina che non riusciva a respirare e ho cercato di fare di tutto per aiutarla. E per fortuna è andata bene”. Roberto Arcuni, agente trentenne della Ksm Service, è stato travolto così dall’emergenza, nel primo pomeriggio di oggi. Il suo intervento si è rivelato fondamentale ed è riuscito a salvare la vita ad una neonata di appena tre settimane.
E’ successo nella zona dell’Uditore, dove in tanti hanno atteso dai loro balconi e col fiato sospeso, che la piccola riprendesse conoscenza. “Quando mi sono avvicinato alla bambina per soccorrerla era cianotica, stava soffocando – racconta Arcuni -. Ho quindi subito effettuato una manovra di disostruzione delle vie aeree. Un intervento che non avrei mai potuto effettuare senza i corsi che per lavoro ho la fortuna di seguire per essere pronto ad ogni evenienza. Nel frattempo i familiari della piccola hanno chiamato un’ambulanza e i carabinieri, ma lei, dopo circa due minuti, ha ricominciato a respirare”.
Il peggio è passato proprio in quel momento: “Ha ripreso i sensi, il colorito è migliorato – prosegue il trentenne – e poi i sanitari del 118 l’hanno trasportata in ospedale per tutti gli accertamenti”. La piccola è stata successivamente trasferita all’ospedale Cervello, dove per precauzione è stato effettuato un tampone per scongiurare l’eventuale presenza del Covid-19, ma è in buone condizioni di salute. Quando Arcuni è uscito dall’abitazione, è stato accolto dagli applausi: “Ho ancora i brividi e le lacrime agli occhi, è stata un’esperienza in cui ho dovuto mettere da parte la paura, non c’era tempo. E le parole dei genitori della bambina e poi dei sanitari e dei carabinieri, mi hanno riempito il cuore. Sono felice di aver potuto aiutare i due giovani genitori e la loro piccola e soprattutto, di essere riuscito ad evitare il peggio”.
Grande!!
Bravissimo! Soprattutto per la freddezza in un momento così drammatico!
Un bacino alla piccola
GRANDE!
Grande………..Bravissimo !!!
Bravissimo !
Bravissimo lui e anche l’az Che gli ha somministrato formazione e informazione VERI. Sono importantissimi. E dovrebbero essere tenuti da organismi multidisciplinari. In Sardegna, ad esempio, se vinci un concorso alla Regione, ti fai un mese di formazione. UN MESE!
Bravissimo
Complementi per l’atto di coraggio e per la competenza dimostrata.
Spero che le autorità civili ne prendo atto e diano un riconoscimento tangibile a questo Eroe.
Un bacione alla bimba.
Queste sono le belle storie dei palermitani da raccontare. Bravo Bravo Bravo
Fiero di te
Bravissimo.
La manovra di Heimlich praticata dall’agente della KMS dovrebbe essere imparata da tutti ed insegnata nelle scuole, insieme ad altre tecniche di primo soccorso.
Si potrebbere salvare molte vite.
Bravissimo hai saputo mettere in pratica e con luciditaquanti appreso nei corsi di primo soccorso. Non tutti sarebbero stati capaci e all’altezza. Hai salvato una vita e questo sicuramente ti arricchira’.
questo ragazzo è arrivato come un angelo…. GRANDE, Dio ti benedica.
Bravissimo
speriamo che questo virus ci porti ad essere piu altruisti complimenti all agente
Una sola parola—GRANDE–
Ecco perchè sei al mondo.
un grande plauso all’angelo Roberto, ed un bacio alla piccola. Fiero di sapere che nella nostra Palermo ci sia un angelo che cammina, arrivando nel momento giusto e dove cera bisogno. bravo bravo
sei stato bravissimo.complimenti