Aricò: "Ponte sullo Stretto e non solo, ecco che cosa ho in mente" - Live Sicilia

Aricò: “Ponte sullo Stretto e non solo, ecco che cosa ho in mente”

Commenti

    il “PONTE??” giorno 9 DICEMBRE ne realizzeremo UNO in men che non si dica

    Aricò stringi: la Palermo Catania è una mulattiera , altro che autostrada e la Palermo Messina è da auto cross. altro che austrada a pagamento. Lavora.

    Mi permetto di commentare brevemente: Occorre pensare alla viabilità non solo come trasporto ma come servizio e servizio di qualità per i cittadini e gli imprenditori del futuro. Per cui tutto bene, tranne sul trasporto su gomma, ormai off rispetto al Green Deal. Capisco la ratio, ma meglio sarebbe dirottare le esigue risorse sull’acquisto di treni per aumentarne la frequenza. Attenzione anche ai porti come Augusta, inclusa viabilità stradale e ferroviaria, per fare della Sicilia il futuro hub mediterraneo per le merci provenienti da Africa e middle-east verso il nord Europa. Occhio anche alle ZES, da collegare alla viabilità interna ed esterna alla regione e alle altre ZES, soprattutto delle regioni meridionali, altrimenti cattedrali nel deserto. Autostrade, aree di sosta sicure chieste dall’UE e colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Ponte, occorre un forte impegno dello Stato, cui seguirà quello dell’U.E. Fare comprendere loro che si tratta di un’opera cui prima ancora di cercare una ragione e sostenibilità economica ha una profonda motivazione geopolitica tutta interna a questo paese: la della riorganizzazione territoriale del paese stesso. Si tratta di un pezzo della Questione meridionale, di riconnettere sei milioni di italiani. C’è tanto da fare. Non resta che augurare e augurarci che il nuovo assessore lavori bene. Non solo per le emergenze del presente ma anche con una visione proiettata verso il futuro.

    La ferrovia Punta Raisi-Cefalù per i turisti, il potenziamento del trasporto passeggeri su gomma… siamo tornati al medioevo in salsa sicula. Falcone è stato l’unico assessore al ramo che aveva capito le vere priorità e che sembrava libero da ricatti di ogni genere.

    Assessore, tra Punta Raisi e Cefalù devono viaggiare i pendolari, oltre che i turisti, lo aggiunga agli appunti. E la gomma… nel 2020, nei posti avanzati, si adopera per cancellare.

    Questi che discendono dalla fiamma sono uno peggio dell’altro.

    Si prospetta un immane pappatoia per un opera non fattibile. Una quantità di risorse tutte a carico dei contribuenti che verranno tolte al welfare, alla Sanità, alla Scuola e soprattutto all’ammodernamento delle reti stradali, autostradali e ferroviarie veri “colli di bottiglia” dei collegamenti tra l’isola e il resto del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Vorrei dire al Signor Tamajo che e' stato elettro con 130 mila voti di cittadini che vogliono essere rappresentati da lui in parlamento europeo, le sua se sara' rinuncia e' un tradimento verso queste 130 mila persone che lo hanno votato, una presa per i fondelli che ha sfruttato la sua forza politica per altro. Caro Tamajo ti abbiamo eletto al Parlamento europeo e la devi andare a rappresentarci.

A questo punto: colazione, pranzo e cena con lenticchie in eterno. Poi a zappare per produrre cibo per le RSA e Ospedali Pubblici. Devono pagare la pena producendo e rimboschimento con palla al piede. Per chi abusa piuttosto che la tuta da detenuto proporrei il perizoma a vita. Sono comunque storie da vomito. Stop!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI