Asili, "Villari sospenda il bando" |La richiesta di Nicotra e Coppolino - Live Sicilia

Asili, “Villari sospenda il bando” |La richiesta di Nicotra e Coppolino

I capigruppo di Catania Futura e Sicilia Democratica, chiedono all'assessore al Welfare di sospendere la gara in scadenza a giorni, e fare in modo di allargare la base dei frequentanti. Interviene anche il consigliere Di Blasi, presidente di un asilo nido (oggi chiuso) di Picanello.

servizi ausiliari
di
2' DI LETTURA

CATANIA – La sospensione del bando per trovare una soluzione che salvi asili e posti di lavoro. E’ quello che chiedono i consiglieri comunali Carmelo Coppolino e Carmelo Nicotra, rispettivamente capigruppo di Catania Futura e Sicilia Democratica, in relazione alla gara per l’affidamento dei servizi ausiliari degli asili nido, in scadenza il prossimo 7 gennaio e che prevede meno della metà del personale rispetto ad oggi.

Una richiesta che potrebbe servire a trovare un modo per mantenere inalterati i livelli occupazionali. “Chiediamo all’assessore al Welfare, Angelo Villari, di sospendere temporaneamente il bando, che tra l’altro è poco chiaro – dichiara Coppolino – e fare in modo di allargare la base dei bambini iscritti, dato che, come lo stesso assessore  ha affermato, questa sembra essere l’unica soluzione percorribile, di fronte alle norme di legge e ai limiti del piano di rientro. Magari pubblicizzando meglio il servizio – aggiunge – con i fondi di bilancio stanziati appositamente per la promozione”.

Opinione condivisa da Nicotra che sottolinea la necessità di trovare una soluzione, anche tampone, che salvi il posto a decine di persone. “Serve maggiore attenzione verso questi lavoratori – afferma – e bisogna studiare il modi di allargare la base dei frequentanti, attivando tutti i canali possibili per fare in modo che le persone scelgano per i propri figli l’asilo pubblico. Se il numero rimane quello previsto non c’è alternativa”.

Il bando prevede infatti un numero di bambini pari a 360 e un numero di ausiliarie pari a 28, nel rispetto del rapporto obbligatorio di un ausiliario ogni 13 bambini. Solo aumentando il numero di frequentanti, dunque, le lavoratrici potranno mantenere il lavoro che, insieme a quello delle educatrici, ha fatto nel tempo degli asili nido catanesi un modello positivo.

Una possibilità non remota, stando almeno a quanto afferma il consigliere della seconda circoscrizione e presidente dell’asilo nido di via Caduti del lavoro, Marco Di Blasi, che chiede risposte all’assessore anche in relazione agli spazi gioco, ex asili nido che dovrebbero essere attivate con i fondi Pac. “La struttura che presiedo è ancora chiusa nonostante l’ex assessore Trojano aveva detto che avrebbe aperto a dicembre – afferma. In ogni caso – prosegue – sono tantissime le mamme di Picanello (quartiere popolare della periferia orientale di Catania n.d.r.) che mi chiedono quando riaprirà. Quello che chiedo io – incalza – è di contare il numero di richieste e verificare se le adesioni sarebbero sufficienti a mantenere questa struttura come asilo nido”. – conclude.

Coppolino e Nicotra, chiedono infine di essere presenti all’incontro che si terrà a breve con le operatrici del settore, in modo da comprendere meglio i termini della situazione e studiare le soluzioni più adatte.

 

 

 


Per commentare questo articolo clicca qui

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI