Assessorato alla Lega| Domani protesta in piazza - Live Sicilia

Assessorato alla Lega| Domani protesta in piazza

Commenti

    Sono lontano mille miglia dalla lega ma non capisco perché una forza politica rappresentata nelle istituzioni non può dirigete un assessorato. Abbiamo avuto addirittura presidenti della regione che avevano la faccia da buzzurri, quale è la novità?

    Disoccupazione, tasse altissime, servizi scadenti.
    Nessuno scende in piazza, adesso invece si protesta perchè un assessorato va a una forza politica.
    Evitate di parlare di protesta, che nessuno è stupido, state scendendo in piazza per fare politica punto.

    Ridicoli scendete in piazza per i problemi veri,già vedo gli stessi 500 nullafacenti dei centri sociali di sinistra con le loro stupide bandierine sudditi dell ideologia malata…pero’ dei politici incompetenti e delinquenti non si indignano

    e che dire del sig. BACCEI (siculo verace) , che con Crocetta hanno azzerato i debiti e le cause della Regione Sicilia contro lo STATO italiano, in danno alla Sicilia!!!!
    Li non si è mosso nessuno e si sono persi montagne di soldi, qui lega o non lega, manco l’odore vogliono senire, pero’ le puzze di prima hanno fatto finta di niente, Che coerenza esemplare di cittadini abbiamo, Ma daiiii! finitela peggio dei pupi con i fili siete.

    RIDICOLI ANDATEVENE A MARE CON LE SARDINE

    Chi protesta? Figli di un’autonomia mal interpretata che se fosse stata data alla Lombardia avrebbe sicuramente prodotto frutti migliori. Figli di un indipendentismo sonoramente bocciato dai siciliani nelle ultime elezioni. Chi protesta? Lasciamo risolvere i problemi della Sicilia a chi ne ha realmente le capacità, tutto il resto… è noia!

    Ci saranno anche i fedeli elettori di Orlando? Coloro che si ritrovano un assessore leghista alla regione Sicilia dopo anni di critiche alla lega.

    Palermitani se desiderate votare la Lega fatelo, lasciate stare chi vi dice che x anni tale partito denigro la Sicilia, coloro che dicono questo sono in parte coloro che dal 1993 votarono lo stesso sindaco, quindi non possono dare lezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Si d'accordo. Ma è tutto da vedere se poi si "quaglia" qualcosa, e cioè, esprimendosi tecnicamente: se le indagini porteranno o meno ad una richiesta di rinvio a giudizio e, insomma, se si aprirà una fase processuale del procedimento all'esito della indagini. Ed eventualmente, se succederà, per quali e quanti imputati. Inchieste di questo tipo sono un classico italiano: decine di indagati (molti dei quali "Noti", diverse personalità politiche di spicco) coinvolti, ma poi la più gran parte degli indagati manco arriva a processo, nel senso che è lo stesso PM a chiedere al GIP l'archiviazione della loro posizione (per chi non conosce i tecnicismi del procedimento penale si informi per conto suo).

Il casus belli della rissa non sarà chiaro, ma l'origine di questi fenomeni ha sempre la stessa causale: il degrado umano, sociale e culturale che attanaglia le c.d. aree popolari di Palermo. Il capoluogo è in balia dei figli di questo degrado: risse, furti (con spaccate e senza), scippi, danneggiamenti, abbandono di rifiuti più o meno ingombranti, effrazioni in proprietà private, alla peggio pure sparatorie e omicidi...l'identikit socio-culturale dei responsabili di queste prodezze (compresa la provenienza da certe zone della città) è sempre lo stesso.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI