ROMA- “Il tema dell’immigrazione, che è globale ed è addirittura biblico, non si governa col carcere”. Il ministro della Giustizia Annamaria Cancelleri in un’intervista al sussidiario.net spiega che la pena ci deve essere per chi ha commesso reati ed è stato giudicato, italiano o straniero che sia, ma è evidente che la questione immigrazione è un’altra cosa. Cancellieri si è detta favorevole all’amnistia: “Oltre che per motivi umanitari anche perché ci darebbe l’opportunità di mettere in cantiere una riforma complessiva del sistema penitenziario ma è un provvedimento che tocca al Parlamento”.
"Oltre che per motivi umanitari anche perché ci darebbe l'opportunità di mettere in cantiere una riforma complessiva del sistema penitenziario ma è un provvedimento che tocca al Parlamento".
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo