Cemento "amico" dell'ambiente |Nc Ingegneria, l'idea di tre catanesi - Live Sicilia

Cemento “amico” dell’ambiente |Nc Ingegneria, l’idea di tre catanesi

Venero Giovannino Nicolosi, Danilo Gatto e Rosa Maria Nicolosi hanno trionfato a Start Up Academy con un progetto di impresa che potrebbe rivoluzionare il settore dell'edilizia civile.

il contest d'ateneo
di
3 min di lettura

CATANIA – “Fare le cose vecchie in modo nuovo, questa è innovazione”. Le parole del celebre economista Joseph Alosi Schumpeter hanno ispirato Venero Giovannino Nicolosi, Danilo Gatto e Rosa Maria Nicolosi, tre giovani catanesi che hanno deciso di “reinventare il calcestruzzo” creandone una tipologia “amica dell’ambiente”. Il sunto di questa idea è nella start up “Nc Ingegneria” che ha trionfato a Start Up Academy, il contest d’Ateneo fortemente voluto dal docente di Economia Rosario Faraci. Una miscela di calcestruzzi con la plastica ottenuta dal riciclo delle bottiglie in Pet che potrebbe “rivoluzionare” il settore dell’ingegneria edile. Ma facciamo parlare i protagonisti.

Da dove parte l’idea di realizzare una miscela di calcestruzzo e PET?

L’idea è arrivata dal mondo accademico ingegneristico ed è stata tecnicamente sviluppata dall’Ingegnere Venero Giovannino Nicolosi. Successivamente, grazie all’opportunità conferitaci dal contest di Star Up Academy e grazie alle competenze del Dott. Gatto Danilo, abbiamo sviluppato tutti i documenti economici che descrivono quasi completamente l’idea imprenditoriale.

NC Ingegneria, secondo voi, porta una piccola rivoluzione nel settore? Quali possono essere le possibili applicazioni?

NC INGEGNERIA offre una miscela innovativa di calcestruzzo e PET per uso costruttivo. La miscela conferisce al cemento armato usato nelle costruzione di edifici caratteristiche strutturali migliorate rispetto a quelli esistenti nel mercato. In parte, la finalità concerne la riduzione dell’inquinamento ambientale e il nostro punto di forza è la “domanda” di brevetto depositata presso la Camera di Commercio di Catania. Tutti questi fattori danno valore aggiunto alla nostra idea.

Dalla medaglia d’oro di Start Up Academy a… quali target?

Il nostro obiettivo sarà costituire l’impresa e sicuramente ci baseremo sulla nostra Road Map, anche se quella dell’imprenditore è una figura in continua evoluzione che viaggia parallelamente alle circostanze. In seguito alla vittoria di Start Up Academy 2015, saremo ammessi a Start Cup Sicilia, dove ci confronteremo con esperti nel campo delle Start up e cercheremo di ultimare il nostro Business Plan, in modo da poter presentare domanda a Invitalia e quindi avere le risorse finanziare a disposizione per fare impresa. In concomitanza cercheremo di ampliare il team per selezionare Risorse Umane e “Business Angels” competenti e che hanno voglia di mettersi in gioco e crederci con la nostra medesima intensità. Attualmente siamo all’inizio del nostro percorso, ma siamo consapevoli del fatto che non sarà facile andare avanti e che andremo in contro a tanti ostacoli. Su una cosa siamo sicuri, niente e nessuno potrà impedirci di raggiungere il nostro obiettivo. NOI CI CREDIAMO!

Da studenti dell’Università di Catania, pensate che l’Ateneo sia “vicino” a chi ha voglia di ”investire” nelle sue idee e nelle sue capacità?

Per noi questo è un nuovo ambito d’applicazione, a breve scopriremo se l’Ateneo sarà vicino alla nostra idea e quindi deciderà di investire nella nostra start up. Questa fase la definirei un “laboratorio di sperimentazione”. È anche vero, che l’Università ci ha dato la possibilità di usufruire di una certa visibilità e nello stesso tempo dovrebbe cercare di creare delle sinergie che ci permetteranno di implementare il network, punto essenziale in una fase di avvio come la nostra. Start Up Academy, in seguito alla vittoria, ci ha ben ripagati di una notorietà, ma il prossimo passo sarà vincere il contest di Start Cup Sicilia, in modo da poter aumentare in modo esponenziale la nostra visibilità al cospetto di eventuali investitori e da permetterci di concorrere per un fondo che sarà di vitale importanza per la costituzione della nostra start up.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI