Cinquestelle, via anche gli altri 4 | Venerdì la separazione ufficiale

Cinquestelle, via anche gli altri 4 | Venerdì la separazione ufficiale

Commenti

    Si dovrebbero vergognare.. prima stavano in piazza a dire che non si cambiava partito ma occorreva dimettersi… ora non hanno il coraggio.
    Tanto tra due anni chi vi elegge più?
    Tornerete al vostro lavoro .. se lo avevate..

    Polvere di stelle. Non bisognava essere Einstein che capire i soggetti. Credo che per molti di loro, forse tutti, non resterà che il reddito di cittadinanza.

    Ovviamente fuoriuscendo dal movimento non fuoriescono più dalle saccocce le decurtazioni della retribuzione da parlamentare, ovviamente questo è un effetto secondario di un percorso di maturazione politica , Beppe io te lo avevo detto che cu pane ri picciriddi un si babbia

    Quando la politica è nobiltà allo stato puro

    Molti di essi non avevano attività lavorativa. E’ incredibile come gli Italiani ci siano cascati x poi abbandonarli dopo poco tempo dal momento in cui ebbero responsabilità di governo.

    è l’effetto della fase 2 Covid che ha consentito la ripresa delle attività commerciali: a chi offre di più!!!!

    sistemizzazione di gruppo,che dire! Rispetto a tutto ciò che hanno sventolato verità colate, giustizialismo, il cittadino sopratutto,…. sono sulla via di Damasco!!!!!

    Onestamente c’era da aspettarselo. Pero mi pongo una domanda che di fatto non diventa secondaria alla scelta di costoro.

    Mi chiedo troppe volte se il sistema 5 Stelle -interno- abbia una falla chiamata Dittatura, ad iniziare da quel Giancarlo cancelleri! oggi vice ministro del governo Conte Bis.

    Si ricorda ai signori lettori che lo stesso Cancelleri è al secondo mandato elettorale, e come praticato, decandato non dovrebbe piu’ essere messo in lista nelle prossime elezioni di qualsiasi natura.
    Lo stesso dicasi di Azzurra sorella e altretanto del marito che siedono in parlamento a riscaldare la poltrona e ahime’ a perpipere un lauto stipendio al di la’ delle decurtazioni.

    Allora c’e’ da chiudersi cosa ci sia sotto a queste vicende interne al movimento?

    A pensare male si fa’ peccato ma spesso si ci indovina ( cit. G. Andreotti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Alfio Mannino candidato presidente? Bene, ecco un altro che si è fatto da solo e che può garantire altri anni di opposizione al "campo chiamatelocomevolete" che Di Paola, in uno slancio di inventiva ha chiamato "Sicilia". Se non ci credete chiedete a Raia, Villari e Rota. Specialmente a quest'ultimo, il quale chissà a chi si riferiva quando ha scritto quella pepata lettera di dimissioni dalla Cgil. Comunque sia, ripeto, quella del segretario regionale della Cgil rimane un'ottima scelta per tenere al riparo dalla debacle prossima ventura i veri e vari pupari del sedicente centro sinistra siciliano. Una scelta che - peccato sfugga a Di Paola - sarà usata dal tutt'altro che sciocco Mannino per arrivare al vero obiettivo che si è posto: una poltrona parlamentare romana, comoda e molto più serena di quella all'Ars, oltre che più prestigiosa e pure per tanti versi utile.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI