Città e borgate marinare| Poliziotti anche in bici - Live Sicilia

Città e borgate marinare| Poliziotti anche in bici

Agenti in azione sulle due ruote, sia nel centro storico che a Mondello.

PALERMO
di
3 Commenti Condividi

PALERMO – Da oggi, il servizio di prossimità e di controllo del territorio assicurato in città ed in provincia dalla Polizia di Stato, si avvarrà di nuovi mezzi a due ruote, ovvero di biciclette, che serviranno a rendere più agile l’azione dei poliziotti nei luoghi tradizionalmente frequentati da cittadini e turisti nei mesi estivi.

I velocipedi, donati da un’azienda locale ed assegnati ai Poliziotti di Quartiere, serviranno per dare slancio al contrasto del borseggio e del crimine predatorio nei classici luoghi della movida e di ritrovo estivo, nonché a rendere più incisivo il servizio di “Polizia di Prossimità”, attraverso un più immediato contatto con cittadini e commercianti.

Sul litorale di Mondello o all’interno del grosso centro storico palermitano, ma anche sull’altro versante costiero della provincia, quello orientale, fino addirittura a Cefalù, non sarà infrequente vedere pedalare poliziotti con indosso caschetti da ciclista.

La bicicletta è mezzo, tradizionalmente, più agile che potrà assicurare movimenti più rapidi ed interventi più dinamici anche all’interno di parchi e aree verdi della provincia, garantendo quindi efficaci standard di sicurezza, anche dal punto di vista ecologico.


3 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    TAR , giornali , parlamene tari…… Ma non e’ il questore colui che dovrebbe risolvere la questione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *