I nuovi contagi sono 170 | Sindaci a Musumeci: 'Messina sia zona rossa' - Live Sicilia

I nuovi contagi sono 170 | Sindaci a Musumeci: ‘Messina sia zona rossa’

Commenti

    Ho criticato severamente De Luca e continuo a considerarlo impresentabile ed inadeguato. Tuttavia non è lui il maggior responsabile di questa situazione. Non è possibile che non esistano chiare procedure per l’attraversamento dello Stretto elaborate a livello nazionale, trattandosi di problematica che interessa due regioni. Conte continua a delegare il più possibile ai governatori regionali. Ma non può farlo per tutto.

    vabbè ma il ministro dell’Interno faceva piu’ figura che in questo trambusto ed emergenza evitasse le denunce, bastava un comunicato che magari comprendeva lo stato d’animo diel Sindaco ma che certi atteggiamenti non si possono avere per una carica istituzionale e visto lo stato di allerta soprassediamo, avrebbe chiuso le polemiche e stemperato tutto d’un botto, invece ha besso benzina sul fuoco, perchè il ministro invece di delegare e far finta di Niente era Lui in deputato a far rispettare le regole, non il sindaco, queste sono mancanze gravi istituzionali, molto piu’ gravi delle presunte offese del sindaco, Comunque il sole di Angelino non tramonta mai, ha radici e diramazioni come l’Ailanto.

    Credo che questo non è il momento delle denunce ma è il momento di impiegare tutte le energie per risoolvere i gravi problemi che ci affliggono, a prescindere dei personaggi e di quelli che dicocono, per le denunce c’è tempo atteso che hanno pure tolto la prescrizione.
    Poi quando tutto finirà sicuramente ci penserà la magistratura a valutare i comportamenti.. di tutti!!!!

    “Consegnati zero”. Musumeci usa le stesse parole del Presidente della Campania De Luca.
    Che tristezza!

    Le procedure ci sono e sono quelle previste dalle norme nazionali. Il fatto che ci siano furbetti (incoscienti direi) non autorizza però a dare di matto e a produrre valanghe di ulteriori divieti che peraltro sarebbero comunque ingnorati da chi è abituato ad essere incivile. Per curiosità ho letto sul sito del comune di Messina alcune ordinanze del Sindaco: sembra che Messina sia una specie di feudo retto da un monarca. Ci vogliono più controlli, sicuramente, non follie amministrative. Si dedicassero ad organizzare l’assistenza piuttosto che a fare show politici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI