Crocetta e Ardizzone al Brand Italy - Live Sicilia

Crocetta e Ardizzone al Brand Italy

Inaugurata la grande fiera italiana nell'emirato arabo

DOHA – L’inaugurazione del Brand Italy a Dohaha coinvolto molti rappresentanti della famiglia reale Al Thani. La delegazione, guidata da Ali Bin Thamer, ha incontrato i rappresentanti istituzionali siciliane, presenti all’evento: il governatore Rosario Crocetta, il Presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, nell’Emirato arabo del Qatar su invito dello sceicco Ali Bin Thamer al Thani, già in visita a Palermo a giugno scorso, per promuovere accordi turistici e commerciali con la Sicilia, ha incontrato a Doha il presidente del Parlamento locale.

Accompagnato dal deputato regionale Bruno Marziano, presidente della terza commissione parlamentare per le Attività produttive, e da un rappresentante del Consolato italiano, Tiziana Cima, Ardizzone si è confrontato sui diversi sistemi legislativi e sui ruoli dei rispettivi Parlamenti.

Il presidente del Parlamento ha preannunciato una visita nell’Isola, accogliendo con entusiasmo l’invito di Ardizzone, per approfondire ulteriormente alcune ipotesi di progetti e contatti con il Paese arabo.

A giugno lo sceicco del Qatar, in visita a Palazzo dei Normanni, si era detto molto interessato a futuri sbocchi commerciali e turistici. E aveva invitato il presidente Ardizzone a partecipare al “Brand Italy”, la prima esposizione del “Made in Italy” nel paese arabo, attualmente in corso (da oggi al 12 novembre). Una vetrina dello stile italiano e dell’eccellenza dei prodotti agroalimentari, ma non solo.

Alla manifestazione internazionale, che si è aperta oggi in Qatar, partecipa pure la Fondazione Federico II. Il presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone e Francesco Forgione, presidente della Fondazione, hanno avuto la possibilità, nel corso della giornata, di dialogare con rappresentanti istituzionali e del mondo della cultura locale, ma pure con semplici visitatori presenti negli stand. E hanno registrato la volontà concreta dei qatarini di investire sulla cultura. In quest’ottica, il paese recentemente è stato dotato di teatri, di un anfiteatro e varie sedi polifunzionali.

“C’è stato spiegato che l’interesse per la Sicilia è molto forte – ha detto Ardizzone – e ne siamo onorati. Per l’Isola può rappresentare un’occasione importante per progetti comuni ed eventuali investimenti da parte dell’Emirato arabo”.

Il presidente della Regione, Rosario Crocetta – insieme a una delegazione composta dall’ambasciatore italiano in Qatar, Guido De Sanctis, dal senatore Beppe Lumia e dall’esperto d’internazionalizzazione della Regione Sicilia, Sami Ben Abdelaalì – ha incontrato questa mattina il ministro dell’Economia del Qatar, Ahmad Ben Jassam Al Thani. Nel corso dell’incontro, che rientra tra gli impegni istituzionali del presidente previsti nell’ambito del salone fieristico Brand of Italy, in programma fino al 12 novembre nel Qncc, il governatore e il ministro hanno parlato di turismo e di potenziali investimenti (porti, aeroporti, infrastrutture) in Sicilia. Il ministro ha apprezzato la visita di Crocetta e ha manifestato interesse per le eccellenze siciliane, sottolineando l’importanza del Brand of Italy come volano di sviluppo. Crocetta ha invitato il ministro a visitare la Sicilia e insieme hanno convenuto sulla possibilità di siglare un accordo di programma per la cooperazione e per azioni di partnership.

Tra le aziende siciliane che prendono parte alla rande fiera qatarina anche Morettino: lo storico incontro avvenuto qualche mese fa tra la cultura araba e quella mediterranea in materia di caffė, era stato ospitato al Museo Morettino, in occasione dell’unica visita che lo sceicco del Qatar, Sua Eccellenza Alì Bin Thamer Al Thani, aveva fatto ad una azienda siciliana durante il suo soggiorno nell’Isola. Il legame d’amicizia e di affari si è rinnovato con la partecipazione di Morettino, simbolo del caffė artigianale siciliano, dal gusto indimenticabile, al Brand Italy di Doha. La prestigiosa fiera internazionale dedicata alla qualitá e al lusso rappresenta una vetrina autorevole per l’italian Life Style e un’occasione unica per inserirsi nel ricco mercato del golfo Persico. “Abbiamo scelto il Qatar – spiega Andrea Morettino, Export manager dell’azienda e rappresentante della quarta generazione della famiglia – per poter diffondere i nostri prodotti di qualità sui mercati internazionali e presentare il nostro nuovo concept di Coffee boutique Morettino, un luogo di condivisione e socializzazione per tutte le culture e popoli del mondo”. All’interno del Qatar National Convention Centre, la mega struttura di 45mila mq di superficie coperta, progettata dall’architetto giapponese Arata Isozaki, il padiglione della famiglia occupa infatti, la parte centrale, snodo di aromi e incontri. “Abbiamo vinto la medaglia d’oro nell’importante concorso International Coffee Tasting dice orgoglioso Arturo Morettino, alla guida dell’impresa di famiglia insieme ai fratelli Alberto e Alessandro – .Approfittiamo della fiera di Doha per lanciare una nuova etichetta, La Musa Nera, selezione di Gran Cru 100% arabica, da noi creato secondo tradizione e proveniente dalle piantagioni più note ed esclusive del mondo”. Morettino è un caffė a lenta lavorazione, prodotto con un processo eco- sostenibile, rispettoso dell’ ambiente, capace di esaltare tutte le caratteristiche organolettiche della pianta. (G. C.)


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI