Cuffaro torna in tribunale | Ma come testimone - Live Sicilia

Cuffaro torna in tribunale | Ma come testimone

L'ex governatore e il deputato regionale Nino Dina sono stati citati dalla difesa nel processo che si svolge davanti alla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Trapani nei confronti dell'ex deputato Dc Pino Giammarinaro

trapani
di
0 Commenti Condividi

TRAPANI – Il 12 gennaio nel processo che si sta svolgendo contro l’ex deputato regionale Pino Giammarinaro, dinanzi alla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Trapani, dovranno comparire in qualità di testimoni, citati dalla difesa, l’ex governatore della Sicilia, Totò Cuffaro e l’ex presidente della commissione Bilancio dell’Ars, Nino Dina. Si tratta degli ultimi testi prima della discussione che arriva a circa quattro anni dall’avvio del procedimento che ha portato al sequestro preventivo di beni per un valore di 50 milioni di euro. Il collegio giudicante è presieduto dal giudice Alessandra Camassa.

Contro Giammarinaro è stata proposta dalla questura di Trapani oltre che la confisca del patrimonio anche l’applicazione della sorveglianza speciale per 5 anni. Il nome di Cuffaro, uscito dal carcere a dicembre, è stato fatto dal collaboratore di giustizia Marcello Fondacaro, appartenente alle cosche calabresi della ‘ndragheta. Fondacaro ha riferito di una sua lunga presenza nel territorio di Mazara dove, ha detto, tutti gli affari che giravano nel mondo della sanità facevano riferimento a Giammarinaro. Interessato ad aprire con la moglie un laboratorio d’analisi, Fondacaro ha detto di avere incontrato molte difficoltà: “Tutti mi dicevano che era con Giammarinaro che dovevo parlare…me lo disse anche Cuffaro”. I familiari di Fondacaro, la moglie e il suocero, originari di Mazara, sono tra i testi citati in questa fase finale del procedimento, tra i citati anche l’ex sindaco di Castelvetrano Gianni Pompeo.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Discutibile, molto discutibile. Enzo Bianco rappresenta un passato lontano

    siiii volti nuovi…..nomi nuovi iii per una nuova Suciliaaa

    ps sucilia x errore di scrittura, ma mi fa pensare a sui…cidio politico….

    L’estrema destra ha ridotto in stato comatoso Catania e la Sicilia. E sembra evidente che schifani operi in continuità nel disastro. Ben vengano quindi gli accordi per migliorare la situazione.

    Bianco vuole mantenersi solo il posto all’Anci per poter fare una pseudo prima-donna

    No grazie, abbiamo già dato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *