D'Agostino: "Palermo piazza storica | Saranno protagonisti in B" - Live Sicilia

D’Agostino: “Palermo piazza storica | Saranno protagonisti in B”

Parla il tecnico della Virtus Francavilla Gaetano D'Agostino dopo il ko per 5-0 contro il Palermo.

Calcio - Coppa Italia
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – Cinque gol che sono una forte lavata di capo per la Virtus Francavilla che esce dalla Coppa Italia certamente non nel modo migliore. Nonostante il pesante ko, il tecnico dei biancocelesti Gaetano D’Agostino cerca di vedere gli aspetti positivi da cui ripartire: “Il primo tempo sotto il profilo dell’attenzione mi era piaciuto – esordisce D’Agostino –  poi abbiamo subito un gol nel finale dubbio – forse mi sbaglierò io – ed è normale che nel secondo tempo siamo calati. Non potevamo subire il loro possesso palla, ho cercato di alzare il baricentro per cercare di metterli in difficoltà. Il Palermo è riuscito a lavorare tra le linee grazie a Trajkovski e Coronado e ci hanno creato dei problemi”.

Una Palermo superiore rispetto alla Virtus Francavilla, non certo una novità vista la differenza di categoria e di nomi, un fatto che D’Agostino ci tiene a sottolineare: “Guardando i nomi e la qualità del gioco dei rosa vedo una squadra che può essere una protagonista del campionato di Serie B. Palermo è una piazza storica e importante, da qui sono usciti i più grandi talenti degli ultimi 15 anni”. Adesso D’Agostino guarda avanti, il Francavilla ha altri obiettivi nella stagione che è appena iniziata: “La nostra Coppa Italia è quella della Serie C, dobbiamo onorare quella per prepararci al meglio in vista del campionato. Salvo il primo tempo perché, nonostante i due gol, abbiamo sfiorato il pari con Rossetti e Ayna. I ragazzi hanno fatto dei sacrifici, ieri abbiamo fatto 12 ore di pullman con 40 gradi. Ci sono delle cose che vanno ed altre no, ma è normale visto che siamo ad agosto”.


0 Commenti Condividi

Articoli Correlati


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    io non credo che per sburocratizzare basta un autodichiarazione, perchè se è stata fatta una burocrazia è per colpa di tanti furbetti che si sono messe regole sempre piu’ stringenti… ci sono cose paradossali e allucinanti, perchè invece non provare a fare dei testi unici, stringendo e compattando le leggi forse non ci si riesce, ma almeno provateci, comè che negli altri paesi hanno meno leggi direi che probabilmente funzionano meglio e noi che abbiamo tante funzioniamo cosi’ male? non è che forse sia questo il problema? il troppo stroppia??

    Demagogia e populismo allo stato puro… Fortunatamente ci pensera’ l’Aula a bloccare tutto…

    Pure u’ sali fa i vermi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *