Dai pomodori secchi alle conserve: maxi sequestro del Nas

Dai pomodori secchi alle conserve: maxi sequestro del Nas

Si tratta di sette tonnellate di prodotti alimentari. I particolari
CARABINIERI
di
1 min di lettura

RAGUSA – Oltre 7 tonnellate di conserve alimentari sono state sequestrare dai carabinieri del Nas di Ragusa in uno stabilimento oleario e conserviero che sarebbe stato avviato da un’azienda agricola del Vittoriese. L’attività è stata chiusa e il titolare è stato sanzionato per oltre 8.500 euro.

Nas, i controlli

Durante il controllo i militari, con la collaborazione del personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Ragusa, hanno sequestrato circa 6.125 kg di conserve di passata di pomodoro e 1.420 kg di conserve di pomodori secchi, il tutto privo di tracciabilità. Le poche confezioni con le etichette riportavano una data di scadenza superata. Secondo quanto accertato, inoltre, il titolare per le preparazioni alimentari avrebbe omesso di predisporre le procedure di autocontrollo basate su principi del sistema haccp necessarie a garantire la sicurezza alimentare e assicurare la totale assenza di contaminanti biologici, chimici e fisici negli alimenti.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI