PALERMO – Il Comune tira dritto. Nonostante gli strali del Movimento cinque stelle, che ha annunciato di volersi rivolgere all’Autorità nazionale anticorruzione di Raffaele Cantone, Palazzo delle Aquile ha proceduto alla nomina ufficiale dei primi dirigenti a contratto per un anno. Finora sull’albo pretorio sono state pubblicate le determine di otto neo burocrati su 14.
Come annunciato, Roberta Romeo sarà il dirigente tecnico all’Edilizia scolastica; Sergio Romano si occuperà dei servizi pubblici a rete e di pubblica utilità; Paolo Porretto del neonato Sportello unico per l’edilizia privata; Graziella Pitrolo della Pianificazione urbana e territoriale; Luigi Mortillaro del Bilancio; Giuseppe Monteleone del Suap; Roberto Biondo del Piano tecnico del traffico; Marisa Santa Bellomo di edilizia pubblica, cantiere e autoparco. Si tratta di funzionari interni all’amministrazione.
Mancano all’appello per il momento Antonio Rera per l’Economato, Mario Li Castri come capo area tecnica delle Infrastrutture, Francesco Mereu alla Protezione civile, Tonino Martelli alla Città storica, Concetto di Mauro alle Infrastrutture e Tommaso Piazza si (unico esterno) per l’innovazione.
“Il Comune se ne infischia della legge proprio in una città dove la mafia e la corruzione la fanno da padrone – dice Riccardo Nuti del M5s – stiamo già pensando alle prossime mosse da fare perché non possiamo mollare davanti a tante illegittimità. Il Comune davanti ad un’interrogazione parlamentare ed a contestazioni ben precise non ha saputo o voluto rispondere punto su punto, questo la dice lunga sul livello di trasparenza dell’amministrazione comunale”.
“Notiamo che il sindaco ha nominato i dirigenti, ma la nostra posizione non cambia – dice il capogruppo forzista Giulio Tantillo – il Comune ha bisogno di dirigenti tecnici, però il metodo non è questo. Chiederemo al sindaco un incontro per avere certezze sul bando per la copertura dei posti. Ma sia chiaro che questi incarichi sono e devono restare a tempo determinato, non potranno essere rinnovati. Faremo tutto il possibile per opporci a un eventuale rinnovo, perché servono i concorsi”.
Il sindaco ha anche rinnovato l’incarico di esperto allo storico collaboratore Pietro Galluccio, che fino a fine dicembre si occuperà di dare impulso alla riorganizzazione dell’Urp e in generale dell’informazione ai cittadini.
Incredibile, queste situazioni di immobilità sono certamente gestite da dirigenti e funzionari incapaci che percepiranno pure il premio di produzione per gli obiettivi raggiunti.
siete una vergogna infinita non solo per questa opera ma per tutte le opere non acquisite persone che aspettano da anni di usufruire di servizi primari come fogne ed illuminazione pubblica, costretti da un paio di funzionari burocrati che non sanno dove mettere le mani per portare avanti una pratica o indicare il metodo risolutivo, tanto perché rischiare di fare qualche errore, giorno 27 arriva comunque. VERGOGNA
I nomi, vogliamo i nomi dei responsabili, perché é solo con la personalizzazione dei responsabili che si possono rimuovere i nodi che strangolano le cittá e l’’intero Paese.
Altro che privacy, i nomi e pure la fotografia…
Senza vergogna, senza controllo e senza responsabilitá.
Come si è capito il contatore vuole essere solo un pretesto per nascondere qualcosa che va oltre.
Vergogna,vergogna…mi chiedo ma il Sindaco che fa tutto il giorno?
Invece di partecipare ai vari convegni inutili….perché non va in giro per la città ,come sa fare lui quando va in cerca di voti,e con carta e penna elenchi tutte le cose che non vanno e che si possono mettere a posto con una migliore organizzazione dei propri dipendenti???
Orlando il peggiore sindaco Verogngati
Commissariare Palermo. Oramai è Emergenza
Che intervenga la Procura della Repubblica è quella della Corte dei Conti. Il danno erariale e’ enorme, così come i danni ai cittadini
INVECE I POLITICI……….!QUANDO SI DECIDERA’ ORLANDO DI PASSARE DAGLI ANNUNCI AI FATTI CONCRETI? E’ DA SEI MESI CHE DEVE CACCIARE TUTTI GLI ASSESSORI INUTILI, ANZI DANNOSI! E’ DA UN ANNO CHE DEVE NOMINARE I VERTICI DELLE PARTECIPATE!NON HA CAPO DI GABINETTO, DIRETTORE GENERALE! LA BUROCRAZIA ATTENDE SEGNALI CONCRETI DI CAMBIAMENTO!TUTTO CIO’ RISULTA INCOMPRENSIBILE!
Per non parlare dei numerosi tappi nelle strade che ostruiscono il regolare passaggio di pedoni ed autoveicoli,vedi via Spallitta,via Monti Iblei,via Praga e chi pi
ù ne ha più ne metta.
Tempo fà esistevano i “cantieri scuola” dove si indirizzavano persone beneficiate dal comune con sussidi vari a creare servizi per la comunità,riparare marciapiedi,creare nuovi tratti stradali,diserbare,etc….
Bisogna soltanto volerlo…………
Il Sinnaco Ollanno è specializzato in convegni dove può esternare la sua vena parolaia. Che gliene frega dei cittadini, noi l’abbiamo rieletto.
E del mancato completamento della Via Gaetano Mosca? Ne vogliamo parlare?
Anno 2012 Sindaco ollando. Anno 2018 Sindaco ollando. Per ciò che viene raccontato, ollando non può accusare i suoi predecessori come Cammarata che per ollando è stato il male assoluto come sei lui durante le 5 sindacatura abbia magari fatto togliere un secchio di spazzatura. Una riflessione la faccio sui fatti del cimitero di S. Martino, fermo restando alle responsabilità personali di quei delinquenti. Diverse famiglie palermitane, non trovando posto a Palermo per seppellire i propri cari si rivolgevano alla famiglia Messina per seppellirli al cimitero di S. Martino. Nessuno, neanche il comune di Monreale, dove si pagavano i diritti di seppellimento si sono ai accorto dell’eccessive tumulazioni che avvenivano. Ollando nei suoi 5 anni di sindacatura non fù mai capace di creare un nuovo cimitero a Palermo. Tale comportamento metteva i cittadini palermitani a cercare altri luoghi ed è scoppiata la bomba. Contrariamente se il sinnaco ollando avvesse pogettato e costruito un cimitero, oggi i cittadini incappati nella truffa avrebbero sicuramente ritrovato le proprie tombe interessate dove potere portare un fiore. Io incriminerei anche il sindaco di Palermo per inefficienza e nello stesso tempo per avere creato tale situazione.
Il pollice verso di chi sarà ? Sicuramente di uno degli interessati…
Denunciatelo con i fatti, non parole, uniti vincerete.
Rosalia per denunciare su quanto scritto non c’è bisogno del cittadino ignorante in materia penale, ma la magistratura è a conoscenza di quanto è successo e spero che intervenga individuando i tipi di reato. Uniti vincerete dici. Ma tu pari contenta, a prescindere i fatti di S. Martino, a convivere con la puzza della spazzatura, gestita dal tuo sempre sindaco ollando.
A lor signori che gliene frega? Il 27 lo stipendio arriva lo stesso.