E' giusto dare a tutti | una seconda chance - Live Sicilia

E’ giusto dare a tutti | una seconda chance

Milani ha sbagliato. La questione del perdono riguarda la sensibilità personale. Ma è giusto dare a tutti una seconda chance.

Il commento
di
35 Commenti Condividi

Ho letto della campagna di Live Sicilia – un ottimo sito d’informazione locale fatto da professionisti che stimo – su un dirigente del Comune di Palermo assegnato ad un nuovo incarico. Tredici anni fa, era stato beccato con le mani nel sacco, per una tangente. Lui s’era detto pentito del gesto, e Orlando l’aveva graziato dal licenziamento. Per Live Sicilia, quel dirigente non avrebbe dovuto ottenere alcun incarico adeguato al suo grado. E Orlando avrebbe dovuto ammettere l’errore dell’assegnazione.

La questione solleva anzitutto dei delicati interrogativi morali, legati al perdono. E il perdono ha a che fare con le convinzioni religiose e con la storia dei popoli. Ha a che fare con il bisogno che ciascuno di noi porta con sé, dall’età infantile, di una carezza dei genitori: di quella che è mancata, un giorno, e di quelle altre che non potranno ripetersi. Non conosco il dirigente comunale, ma ho letto che ha ammesso la sua colpa; che ha detto: proverò ad esser diverso; che sono passati anni; che a firmare quella grazia, fu un sindaco mai particolarmente conciliante con i corrotti.

Altri prima di hanno detto che la pena dev’esser sempre commisurata alla colpa e alla storia personale dei colpevoli; e che non deve durare oltre il necessario, né dev’esser scontata troppo lontano dai fatti. Penso che la lotta al crimine e alla corruzione, che dev’esser senza quartiere, debba offrire, anche a chi sbaglia, l’immagine di uno Stato capace di gesti di umanità, di riconciliazione. L’opportunità di una seconda chance è uno dei tratti distintivi dello Stato che voglio. E qui, nell’umanità delle istituzioni, è la questione etica.


35 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    che da oggi nelle foto ritraenti il sindaco di palermo non c’è più quella faccia insopportabile di un uomo che ha reso palermo l’ultima città d’italia, è un buon inizio. tutto il resto staremo a vedere

    Secondo me Roberto Lagalla ha dimostrato di essere un vero eroe avendo accettando di diventare sindaco di questa difficilissima città. Un eroismo paragonabile a quello di quei soldati che nel primo conflitto mondiale anzicchè stare nelle retrovie o nelle trincee decidevano di lanciarsi all’attacco del nemico…….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *