E Orlando s'inventò giornalista - Live Sicilia

E Orlando s’inventò giornalista

Da un paio di giorni il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando (nella foto), e i suoi assessori firmano i comunicati stampa di Palazzo delle Aquile. Cosa li ha spinti a prendersi carico anche della redazione e dell’invio dei comunicati?

PALERMO
di
31 Commenti Condividi

Ogni giorno ne firma sei, sette. Tutti scritti in prima persona. Tutti fanno riferimento ad un numero telefonico che rimanda al centralino di Palazzo delle Aquile. Da un paio di giorni è Leoluca Orlando in persona che firma i comunicati stampa di Palazzo delle Aquile. Una performance che arriva, stranamente, dopo il richiamo da parte dell’Ordine dei giornalisti nel quale il consiglio regionale ha chiesto “a tutti i propri iscritti di firmare i comunicati stampa con il nome per esteso e la qualifica”. Un avvertimento finalizzato, si legge nella nota dell’Ordine, “ad impedire l’esercizio abusivo della professione e a tutela degli interessi dei giornalisti”.

Già, ma perché il Comune di Palermo è tornato sui suoi passi? Sino a venerdì sera, infatti, i comunicati stampa dell’amministrazione venivano inviati da un collaboratore di Orlando, giornalista regolarmente iscritto all’Ordine, firmati come ufficio stampa del sindaco e con il numero di cellulare al quale risponde il pubblicista autore della nota. Cosa ha spinto Orlando e alcuni dei suoi assessori, che da ieri firmano i comunicati degli assessorati di competenza, a prendersi carico anche della redazione e dell’invio dei comunicati? Ed è davvero il sindaco in persona che scrive e invia gli appunti per la stampa? Dopo il sindaco che lo sa fare ci troveremo di fronte pure ad un sindaco aspirante giornalista?


31 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Era ovvio.Non ci voleva un premio Nobel per capire tutto questo scempio.

    …. l’assatilu quitieddu…. il nuovo del 10% dei votanti non è per niente meglio del vecchio

    E’ ora che amministratori paghino per le loro inadempienze ma temo che questo non sarà possibile per le lungaggini dei processi e le prescrizioni salvataggio

    Scusate ma è da molto che non vado a fare visita ad un detenuto, è ancora possibile portare la frutta?…….

    Finalmente è arrivata la resa dei conti. Bravi magistrati continuate di lavoro ne avete su questo soggetto e sui suoi supporter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *