Elezioni europee 2024, la diretta: lo spoglio in Sicilia - LiveSicilia

Europee 2024 in Sicilia: FI e FdI volano. Tamajo oltre i 120.000. Seggi in bilico

La cronaca live della tornata elettorale nell'Isola
GLI AGGIORNAMENTI
di
7 min di lettura

PALERMO – Saranno otto i deputati europei eletti tra Sicilia e Sardegna, che compongono la Circoscrizione Isole. LiveSicilia segue tutti gli aggiornamenti in diretta: EXIT POLLPROIEZIONIDATI REALI

LA DIRETTA

11.13 – Mancano adesso solo i dati di un seggio per completare lo spoglio europeo. La macchina elettorale ha funzionato senza particolari intoppi.

10.58 – Alle 14.00 avrà inizio lo spoglio per le amministrative che LiveSicilia seguirà in diretta.

10.03 – Mancano solo due sezioni al traguardo finale e poi lo scrutinio delle Europee sarà terminato e si guarderà alla ripartizione dei seggi. Quattro seggi sono sicuri, per l’assegnazione degli altri 4 che toccano alla circoscrizione si dovrà aspettare il calcolo dei resti.

09.38 – Ormai scontata l’elezione a Bruxelles del Pd di Giuseppe Lupo, secondo dietro la Schlein con quasi 50.000 voti. Una “rivincita” dell’ex segretario regionale dopo le vicissitudini delle scorse regionali

09.14 – La lista Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) registra il 6,15%. Leoluca Orlando è terzo di lista e ancora può sperare in un posto al Parlamento europeo visto che i primi due, Ilaria Salis e Mimmo Lucano, erano candidati nelle altre circoscrizioni e potrebbero fargli spazio.

09.01 – A poche sezioni dalla fine dello spoglio, Edy Tamajo tocca quota 120.000 preferenze e annuncia un “meeting” con i suoi elettori per le 19.00 al Charleston di Mondello.

08.48 – “Un risultato di lista che va oltre le più rosee aspettative”. Anche Marco Falcone, quasi 100.000 preferenze, parla dell’ottimo risultato della lista di Forza Italia in Sicilia. “Sono già aperte le riflessioni all’interno del partito”, aggiunge mentre dedica “l’impresa” a Silvio Berlusconi e a tutti gli elettori azzurri. (QUI LA DICHIARAZIONE COMPLETA)

08.13 – Forza Italia “celebra” il primato in Sicilia, è il partito più votato nell’isola. Dichiarazione del coordinatore regionale Marcello Caruso. (QUI LA DICHIARAZIONE)

07.40 – Saverio Romano (Noi Moderati) esulta: “Il risultato eccellente della lista Forza Italia – Noi Moderati è la dimostrazione della validità di un progetto politico di Centro e della volontà degli elettori di consolidare il ruolo e i valori del popolarismo in Europa”. Tamajo ha già superato quota 116.000 voti.

07.13 – Le sezioni scrutinate sono adesso 7.145.

07.03 – Nuovi aggiornamento dal Ministero: le sezioni scrutinate sono 7.099 su un totale di 7.169, praticamente il 99% del totale. Ma ormai gli spostamenti dei dati sono infinitesimali.

06.52 – Né Stati uniti d’Europa né Azione raggiungono il 4 per cento. Anche in Sicilia il dato è ben al di sotto delle attese. Matteo Renzi ammette la sconfitta e punta il dito contro il grande “rivale” Calenda: “Ha rotto il Terzo Polo, questo è il risultato”.

06.46 – Rispetto al dato nazionale, anche nel centrosinistra il voto della Sicilia è ben distante da quello nazionale. Il Pd della Schlein è soltanto quarto con il 16%, dietro il M5S che in Sicilia va molto meglio che nel resto d’Italia.

06.37 – Forza Italia è il primo partito in Sicilia. Se dal dato della circoscrizione isole si scorpora quello della Sicilia, Forza Italia è il primo partito con il 23%, 3 punti in più di Fratelli d’Italia e una percentuale che è molto più del doppio di quella che il partito azzurro ha ottenuto in tutta Italia.

06.28 – Nell’attesa “sfida” all’interno di Forza Italia Edy Tamajo (QUI LE DICHIARAZIONI) ha avuto la meglio su Marco Falcone: a scrutinio quasi ultimato 107.000 preferenze il palermitano, 88.000 il catanese. Terzo posto per la Chinnici.

06.15 – Prime indicazioni sul voto di preferenza: in Fratelli d’Italia, Meloni a parte, Giuseppe Milazzo è il più votato: oltre 60.000 preferenze, staccato di 5.000 voti l’ex assessore Ruggero Razza.

06:00 – Scrutinate 6.965 sezioni su un totale di 7.169: i dati dicono che nell’Italia insulare FdI è il primo partito (21,2%). Seguono Forza Italia-Noi Moderati (20,3%) e Pd (16.8%). TUTTI I DATI

03.12 – A livello nazionale scrutinate 43.000 sezioni, circa due terzi. Il dato va consolidandosi: Giorgia ed Elly hanno vinto entrambe. In Sicilia, Forza Italia è il primo partito e ha una percentuale quasi doppia del partito a livello nazionale. Intorno alle 8, secondo la previsione, sarà possibile anche fare un quadro affidabile sulle preferenze e sulla ripartizione dei seggi.

03.01 – Nessun commento finora da Renzi e Calenda il cui risultato elettorale è stato al di sotto delle attese. Il 4% è lontano, in Italia come in Sicilia

02.46 – Forza Italia, relativamente alla sola Sicilia, è per ora il partito più votato con oltre 3 punti percentuali più di Fratelli d’Italia mentre guardando solo al dato della Sardegna sarebbe il quinto partito. Nella lista azzurra è ancora Tamajo quello con più preferenze, davanti a Falcone e Chinnici.

02.32 – Comincia a rallentare lo spoglio delle schede, solo duecento nuove sezioni nell’ultima mezz’ora. Si prevede che un dato vicino a quello definitivo si potrà avere intorno alle 7.

02.13 – Antonio Tajani in conferenza stampa sottolinea l’ottimo risultato di Forza Italia. “Dicevano che senza Berlusconi saremmo scomparsi e invece siamo qui, in ottima salute, vicini all’ambizioso traguardo che ci eravamo prefissati”

02.09 – In Fratelli d’Italia in Sicilia, dove Giorgia Meloni, è nettamente la più votata, Ruggero Razza è avanti di oltre 1.000 preferenze su Giuseppe Milazzo quando lo spoglio è giunto a un terzo.

02.06 – E’ il turno di Giorgia Meloni a commentare il voto. E la premier, applaudita dai suoi, parla con toni entusiastici del voto, rivendicando i buoni risultati del suo Governo.

02.03 – Giuseppe Conte, leader dei 5 Stelle, ammette in conferenza stampa che il risultato del partito è al di sotto delle aspettative.

01.57 – Con lo scrutinio di un terzo delle schede si cominciano a delineare le sfide all’interno delle liste. Tamajo è per ora avanti a Falcone, Vannacci è il più votato della Lega dove Turano raccoglie finora più di Stancanelli.

01.47 – Lo spoglio procede rapidamente sia a livello nazionale che regionale. Nella circoscrizione insulare siamo già oltre le 2.500 sezioni scrutinate. A livello nazionale siamo oltre le 20.000.

01.38 – A livello nazionale, dopo lo spoglio del 30% delle sezioni, Fratelli d’Italia è al 28,52% davanti al Pd con il 25,84%. Molto più staccati gli altri partiti, considerato che la terza forza politica – il M5S- è attestata sul 9,55%.

01:21 – Testa a testa, relativamente alla sola Sicilia, tra Forza Italia e Fratelli d’Italia. A scrutinio in corso delle schede per le elezioni europee, entrambi i partiti stanno girando intorno al 20%. Balla un punto tra M5s e Pd: 16-15%. La lista Libertà di Cateno De Luca viaggia intorno all’8%. RISULTATI IN TEMPO REALE

01:12 – Sono oltre 1.200 le sezioni scrutinate tra Sicilia e Sardegna: Fratelli d’Italia sempre in testa, seguono Pd e Forza Italia-Noi Moderati.

00:58 – Superato il 10% di sezioni scrutinate in Sicilia e Sardegna: FdI avanti, seguono Pd e Forza Italia.

00:28 – In Sicilia per le elezioni europee, quando sono state scrutinate 5.078 su 5.304, ha votato il 37,33% degli elettori.

00:22 – Nuovo aggiornamento con i dati reali per la circoscrizione Sicilia-Sardegna: in testa balza Fratelli d’Italia (21,6%). Seconda piazza per il Partito democratico: 20%. Terzo il M5s: 17,4%.

00:07 – Primi dati reali sulla circoscrizione Isole: l’Italia insulare vede in testa Forza Italia-Noi Moderati (22,6%). Seguono FdI (19,6%); Pd (18,3%); M5s (12,6%); Lega (9,6%); Avs (7,2%); Libertà (3%); Stati Uniti d’Europa (2,8%); Pace Terra Dignità (2,4%); Azione (1,4).

23:57 – Prima proiezione Opinio per Rai, con un campione dell’8%: FdI in testa con il 27,7%. Seguono Pd (23,7%) e M5s (11,1%). Quarta piazza per Forza Italia-Noi Moderati (10,5%). Quinto partito la Lega, con l’8%, poi Avs con il 6,6%. Stati Uniti d’Europa è al 4%, Azione al 3%. Più staccate Pace, terra e dignità (2,5%) e Libertà di Cateno De Luca (1,6%).

23:41 – Nel primo exit poll per le comunali a Caltanissetta Walter Tesauro, candidato del centrodestra, è in vantaggio (clicca qui).

23:33 – Secondo instant poll Swg per La7: FdI (26-30%); Pd (21,5-25,5%); M5s (10-14%); Forza Italia (8,5-10,5%). Nelle posizioni di rincalzo, invece, Azione raggiungerebbe la lista Stati Uniti d’Europa (3-5% per entrambi).

23:24 – Per Opinio tre liste ballano attorno al 4%, soglia minima per eleggere i propri rappresentanti all’Europarlamento: Avs (5-7%); Stati uniti d’Europa (3,5-5,5%); Azione (2,5-4,5%).

23:18 – Secondo gli exit poll realizzati dal consorzio Opinio Italia per Rai, la quarta piazza è contesa da Forza Italia e Lega, con gli azzurri il leggero vantaggio.

23:04 – Nei primi exit poll Fratelli d’Italia è in testa, IL Pd è sopra IL 20%, terza forza il Movimento cinque stelle.

23:00 – Seggi chiusi, inizia lo spoglio.

Elezioni europee, il sistema elettorale

Il sistema elettorale previsto è il proporzionale puro: ogni partito concorre per sé e non è contemplata la formazione di coalizioni. Per la Sicilia e la Sardegna, le elezioni europee porteranno a Bruxelles 8 deputati che occuperanno altrettanti seggi.

La circoscrizione Isole è una delle 5 aree d’Italia in cui si articola il sistema di voto: Nord-occidentale, Nord-orientale, Centrale, Meridionale e Insulare. I partiti dovranno superare la soglia di sbarramento del 4% per poter concorrere all’assegnazione dei seggi.

Europee 2024, quando e come si vota

Si è votato per le elezioni europee sabato 8 giugno, dalle ore 14:00 alle 22:00, e domenica 9 giugno dalle 7:00 alle 23:00. Via allo spoglio dopo la chiusura dei seggi.

Le modalità di voto prevedevano di indicare la lista preferita, con la possibilità scegliere fino a 3 candidati all’interno della stessa lista. Necessario rispettare la regola legata al genere dei candidati, nel caso in cui le preferenze fossero più di una, indicando candidati di genere diverso per non invalidare il secondo e l’eventuale terzo voto.

EUROPEE 2024, TORNA ALLA HOME PAGE DI LIVESICILIA


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI