PALERMO – Rivoluzione del traffico in vista per il Festino di Santa Rosalia. L’ufficio Mobilità di Palazzo delle Aquile ha emanato le ordinanze per regolare la circolazione che dovrà fare i conti con i festeggiamenti della “Santuzza” sia la sera del 14 luglio che il 15, quando ci saranno le cerimonie religiose. Un fitto elenco di prescrizione da tenere a mente per non incappare in qualche brutta sorpresa.
DOMENICA 12 Divieto di sosta con rimozione coatta a partire da mezzanotte su entrambe le carreggiate al Foro Italico, da piazza Tumminello a via Cala, in via dell’Incoronazione tra piazza Sett’Angeli e via Bonello, in piazza Sett’Angeli, in via Simone da Bologna, in Discesa dei Musici, in tutto corso Vittorio Emanuele e in via Cala. Chiuderanno dalle 19 via Piano di Gallo per l’arrivo dei pescatori, via Torre di Mondello e piazza Mondello
LUNEDI’ 13 Divieto di sosta con rimozione coatta su entrambe le carreggiate al Foro Italico, da piazza Tumminello a via Cala, in via dell’Incoronazione tra piazza Sett’Angeli e via Bonello, in piazza Sett’Angeli, in via Simone da Bologna, in Discesa dei Musici, in tutto corso Vittorio Emanuele e in via Cala. Dalle 20.30 chiude al transito corso Vittorio Emanuele da via Bonello fino ai Quattro Canti.
MARTEDI’ 14 Divieto di sosta con rimozione coatta su entrambe le carreggiate al Foro Italico, da piazza Tumminello a via Cala, in via dell’Incoronazione tra piazza Sett’Angeli e via Bonello, in piazza Sett’Angeli, in via Simone da Bologna, in Discesa dei Musici, in tutto corso Vittorio Emanuele e in via Cala. Chiuderà dalle 5 del mattino via Bonello, mentre per tutto il giorno le auto non potranno circolare in corso Vittorio Emanuele da via Bonello fino ai Quattro Canti. Dalle 17 chiudono al traffico, fino alle tre del mattino, piazza della Vittoria, corso Vittorio Emanuele, Foro Italico, via Maqueda, via Cala, via Roma dalla Stazione a via Cavour, via del Bastione. E ancora piazza Santo Spirito, corso Calatafimi da corso Alberto Amedeo a Porta Nuova, e via Lincoln da corso dei Mille al Foro Italico.
In via Cadorna scatta l’obbligo di svolta su via del Bastione, in via Tiro a Segno senso unico verso corso dei Mille, in via dello Spasimo senso unico direzione monte, in via Santa Teresa senso unico in direzione monte. Divieto di sosta ambo i lati dalle 14 per via Butera, via Alloro (tra via Butera e il Foro Italico), piazza Capitaneria e piazza Santo Spirito. In via Messina Marine, all’altezza di via Cappello, obbligo di svolta a sinistra.
MERCOLEDI’ 15 Divieto di sosta con rimozione coatta fino a mezzanotte su entrambe le carreggiate al Foro Italico, da piazza Tumminello a via Cala, in via dell’Incoronazione tra piazza Sett’Angeli e via Bonello, in piazza Sett’Angeli, in via Simone da Bologna, in Discesa dei Musici, in tutto corso Vittorio Emanuele e in via Cala. Dalle 17 chiudono (con divieto di sosta) le vie interessate dalla processione che percorrerà il seguente itinerario: corso Vittorio Emanuele, piazza Marina con omelia in piazza, corso Vittorio Emanuele, via Maqueda, Discesa dei Giovenchi, piazza Sant’Onofrio, via Panneria, via Judica, via Bonello. Chiuderanno inoltre via Roma, via del Bastione, corso Calatafimi (da corso Alberto Amedeo a Porta Nuova), via Porto Salvo, piazza Marina, via Sant’Agata alla Guilla, via dell’Incoronazione, piazza Sett’Angeli, via Da Bologna, via delle Scuole.
Ma questo sindaco a rivoluzionato solo il traffico?vergogna
E visto il pessimo risultato, dobbiamo dirci fortunati.
Tu mi sa che invece vuoi rivoluzionare la lingua italiana
Sarà anche quest’anno un grande Festino. Grazie Leoluca.
Ma perché non si fa anche una festa alla spazzatura-mio nipote 6anni che arriva da Roma “…nonno ma perché la tua città è cosi con tanta spazzatura…” ed io “…perché i palermitani siamo sporchi e i nostri amministratori ancora di più….”
Io già pronto, Fiat Palio Weekend, caricata a tappo, sedie e tavolino sul tetto, 2 casse di birra rigorosamente Forst a collo lungo, già agghiacciate, caponata, babbaluci e mellone pronti all’ uso, scaccio a volontà, moglie, figli e nonno già non stanno nella pelle….ma la mia domanda è…..ma devo fare la bolla d’ accompagnamento ?
Collega del professore……….. Leoluca Orlando ???
babbiaci ……………
Soldi pubblici buttati! Meglio se li avessero dati a Biagio Conte, che li faceva diventare piatti di pasta e letti per dormire!, e qualcuno anche per i tuoi “amici” immigrati! Riflettici un pò (se ti viene facile) !
Bravo giuseppe, sopratutto gli amministratori (?) ! A che ci sei digli a tuo nipote che non si rischi di pensare di venire a vivere in Sicilia, a Palermo in particolare! Portalo in giro che si convince e non ci viene più!