ANCONA – Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 8.44 ad Ancona e lungo la costa marchigiana. Molte le persone uscite in strada per la paura, e tante le chiamate ai vigili del fuoco e alla Protezione civile.
La magnitudo era di 4.4 ed e’ avvenuta al largo di Ancona-Numana. E’ stata sentita lungo tutta la costa marchigiana. Lo si apprende dall’Ingv. La profondità del sisma e’ 7,9 km.
Anche il pci se ne intendeva della materia di autoritarismo, tra l’altro considerando anche la loro alleanza con il regime sovietico.
La presenza di volontari della protezione civile, ben attrezzati culturalmente, e’ stata sempre una risorsa in tutte le urgenze ed emergenze. Se potessi parlare col sindaco gli proporrei formazione anche a distanza per informare e formare i volontari. Non ho ancora avuto l’onore di conferire col sindaco o con altri del suo staff da circa due anni. Ergo suppongo che adotterà le misure idonee a prevenire ulteriori contagi. Le aree più a rischio saranno quelle più povere. Ciò avviene a livello locale e planetario. Le aree più sane economicamente avranno la possibilità di difendersi meglio.
Bruno La Menza
Immagino la reazione di certi elementi richiamati dagli assistenti civici…ma se già hanno problemi le forze dell’ordine a farsi rispettare ..il superministro boccia e le solite sinistre stupidaggini di chi vive fuori dal mondo
Non ho capito il nesso, forse un tic?