Forza Italia scalda i motori| Nuovi vertici a Palermo e Catania - Live Sicilia

Forza Italia scalda i motori| Nuovi vertici a Palermo e Catania

Gianfranco Micciché

Il coordinatore Gianfranco Micciché (nella foto): "Ci radichiamo nel territorio".

Le nomine
di
12 Commenti Condividi

PALERMO – Forza Italia scalda i motori in vista delle prossime elezioni amministrative: il coordinatore regionale Gianfranco Micciché ha infatti nominato i vertici del partito nelle due principali città, ossia Palermo e Catania. Nel capoluogo siciliano Micciché ha scelto come coordinatore provinciale il fedelissimo Eusebio Dalì, affiancandogli come vice Nicola Calderone (vicino a Riccardo Savona). In città, dove nel 2017 si andrà a elezioni, il coordinatore sarà il deputato Giuseppe Milazzo, da poco rientrato nelle file azzurre; coordinatore delle otto circoscrizioni il consigliere comunale Andrea Mineo, altro fedelissimo di Micciché. “Prosegue l’opera di radicamento del partito nel territorio – ha affermato Miccichè – Intendo queste non nomine ma carichi di responsabilità”.

Una sfornata di nomine che fa contenti praticamente tutti, visto che anche Vincenzo Figuccia ha incassato qualcosa: la sorella Sabrina, figlia del consigliere comunale di Palermo Angelo, sarà responsabile delle donne azzurre a livello regionale. A Catania il coordinatore provinciale è l’eurodeputato Salvo Pogliese, a Pippo Arcidiacono il coordinamento cittadino.

“Ringrazio Micciché per la fiducia – commenta Milazzo – dobbiamo lavorare tutti insieme per guidare Palermo: con noi la città era più pulita, le tasse più basse, i servizi più efficienti. Dobbiamo ripartire dal dialogo con i giovani, i commercianti, i liberi professionisti, il partito deve valorizzare al meglio queste forze per guidare la coalizione che vincerà le elezioni”.

“Ringrazio Miccichè per il delicato ruolo affidatomi – dice Mineo – Dobbiamo ricominciare a parlare di Palermo nella sua interezza, contrariamente a quanto ha fatto in questi quattro anni l’amministrazione Orlando che ha dimenticato, abbandonando al loro destino, le periferie e i ventiquattro quartieri della città, ognuno dei quali presenta peculiarità diverse ed esigenze che vanno considerate con attenzione. Sarà compito nostro farci interpreti delle istanze che provengono dai quartieri della città al fine di mettere in campo soluzioni serie, fatte di proposte concrete e tangibili. A breve inizieremo una serie di incontri programmatici, finalizzati a comporre le squadre che insieme a noi si occuperanno di amministrare i quartieri e le periferie della città”.

 

12 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Milazzo scelta ottima,uomo del territorio che sa affrontare i problemi di persona.
    Sono contento per Palermo !

    Mi turero’ il naso,di profumo non ce n’e’,anzi; mi chiudero’gli occhi,per non leggere quello che ho letto or ora, mi tappero’le orecchie per non sentire le promesse che
    farete,i palermitani vogliono chiudere l’esperienza Orlando,ma non per sostituirla
    con coloro che gia’in precedenti esperienze hanno distrutto la citta’,una testimonianza
    per tutte ,il centro storico,e con i nomi dei prescelti mi sa che le premesse per farci
    riprecipitare negli anni bui ci sono tutte,ma non e’ che poi sotto,sotto vi siete gia’
    messi d’accordo per farlo rivincere?

    Milazzo, Mineo, storie già lette, e rilette…. sembra tornare indietro nel tempo….
    Forza Italia ormai è alla frutta, con percentuali tendenti allo 0.

    Una volta c’erano i principi,che nominavano i loro uomini di fiducia,dando
    loro il titolo di vassalli,valvassori,valvassini,poi potevano scalare i ranghi.
    Oggi a distanza di secoli non e’ cambiato nulla,le persone vengono scelte
    a secondo il loro potere di penetrazione nella societa’. Se i vertici di molti
    partiti,non solo di FI, sono quelli che o conosciamo o che verremo in futuro
    a conoscere,mi immagino cosa possa essere la base di queste formazioni
    politiche, pero’ tutto cio’ si chiama democrazia.

    Quanto mi mancano i congressi dove si eleggevano i vertici, sia pure con grandi guerre!

    Forza Italia scalda i motori?
    ma se non hanno ne carrozzeria e ne gomme, a miccichè stattene a casa che è meglio, non ti vota più nessuno.

    mi viene da ridere pensando tutti quei commenti di Milazzo ed i suoi fedelissimi………BELLUSCONI E DIVENTATO BUONOOOOOOO RIDICOLI

    Il mio pensiero in questo momento va a coloro che votano Milazzo che fino ieri criticavano forza Italia………ma la dignità di commentare l’avete sempre !!!!!!

    Finalmente un meritato riconoscimento per il consigliere comunale e deputato regionale Giuseppe Milazzo che spesso in solitudine ha saputo contrastare il malgoverno sia a livello cittadino che sul piano regionale. A lui rivolgo un caloroso ringraziamento per la lodevole attività sin qui svolta ed un auspicio per continuare a lottare per fare emergere e risolvere le criticità nell’esclusivo interesse dei cittadini.

    e’ vero il partito ha problemi ,ma gianfranco ha fatto le scelte per lavorare anche se poteva evitare milazzo vai avanti micciche vinceremo catania palermo messina e la ns regione

    I congressi locali di Forza Italia erano una farsa,te lo dico da elettore,ex tesserato,ex militante in Forza Italia.

    Figuccia il più solido e serio in assoluto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *