Giornata nazionale del rifugiato |Roy Paci in concerto - Live Sicilia

Giornata nazionale del rifugiato |Roy Paci in concerto

Continua l’impegno dell’artista siciliano Roy Paci, che da anni, attraverso la sua musica, sensibilizza il pubblico promuovendo svariate iniziative di beneficenza.

l'iniziativa ad acireale
di
2 min di lettura

ACIREALE – Acireale e Roy Paci, insieme per la giornata nazionale del rifugiato. Grazie al patrocinio della Città di Acireale, al gruppo Luoghi Comuni e alla collaborazione di diversi uffici diocesani, infatti, la giornata prevede diversi appuntamenti all’insegna del confronto sui temi dell’immigrazione e della musica.

Il programma della serata, prevede una conferenza che affronterà il tema scelto quest’anno dall’UNHCR “In un minuto una famiglia può perdere tutto, a te basta un minuto per aiutarli” con la partecipazione del Vescovo di Acireale Antonino Raspanti, il presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Xenagos Salvatore Ippolito e il presidente del Gruppo Luoghi Comuni Orazio Micalizzi. Confermata la presenza anche del segretario personale del presidente Crocetta, il senegalese Ndoye Moussa Djibril, che ripercorrerà la sua incredibile vicenda personale e dell’Imam della moschea di Catania Mufid Abu Touq. Sarà presente anche Gaetano Mancini, presidente di Confcooperative Catania.

Ospite d’eccezione, da sempre impegnato in molteplici iniziative di beneficenza, il musicista siciliano, Roy Paci che presenterà alle 20.45 in Piazza Duomo, “CorLeone”,il suo nuovo progetto musicale a base di jazz sperimentale e d’avanguardia con contaminazioni musicali nello stile tipico dell’artista. “Credo che impegnarsi in questo genere di iniziative – dice Roy Paci – sia doveroso, soprattutto per chi ha la possibilità di divulgare messaggi positivi, sono pochi i luoghi nel mondo che non ho ancora visitato, ma amo scoprire culture diverse dalle mie, ogni scoperta è un arricchimento. Non mi interessa diventare un artista pieno di soldi, preferirei invecchiare sapendo di essere diventate un uomo più saggio”.

“Vogliamo stimolare il dibattito e promuovere esempi di imprese e storie legate ai migranti che si sono caratterizzate in segno positivo – dichiara Orazio Micalizzi, presidente del gruppo Luoghi Comuni – Pensiamo che ci sia spazio per promuovere i valori positivi legati all’immigrazione e più in particolare ai rifugiati”. “ E’ importante per Acireale lanciare un messaggio di accoglienza e tolleranza – dice il sindaco Nino Garozzo – Acireale, non è nuova a questo genere di iniziative, e vedo con molta soddisfazione, che la nostra città risponde molto bene alla possibilità di vivere tutti insieme come unica grande comunità. I giovani soprattutto, grazie anche al lavoro degli insegnanti, sanno davvero, a volte forse più dei grandi, integrarsi totalmente ed è una cosa bellissima da vedere”.

A Catania, invece, la Giornata verrà celebrata in Via Pantano 42 alle ore 19:30. La manifestazione è organizzata dal Centro Astalli in collaborazione con la parrocchia Santissimo Crocifisso
dei Miracoli.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI