Gli appuntamenti di mercoledì 7 ottobre 2009 - Live Sicilia

Gli appuntamenti di mercoledì 7 ottobre 2009

INCONTRI ED EVENTI

Festival della legalità
– “Un patto per la Sicilia”: dibattito organizzato da Milano Finanza e moderato dall’imprenditore Paolo Panerai. Confronto tra politici, imprenditori, magistrati e burocrati sui “sentieri” da percorrere per un nuovo sviluppo della Sicilia. Saranno presenti: Gaetano Armao (assessore regionale alla Presidenza), Marco Venturi (assessore regionale all’Industria), Pier Carmelo Russo (segretario generale della regione Siciliana), Ivan Lo Bello (presidente di Confindustria Sicilia), Vincenzo Paradiso (amministratore unico di Sviluppo Italia Sicilia), Giuseppe Lumia (componente ed ex presidente della Commissione Nazionale Antimafia), Marco Zambuto (sindaco di Agrigento). Ore 10.00 – Ingresso libero – Villa Filippina – Pa
“Le aziende siciliane contro la mafia. L’isola civile”: presentazione del testo di Serena Uccello e Nino Amadore. Presenti il sostituto procuratore Gaetano Paci e il vice presidente dei Giovani Imprenditori Europei Annibale Chiriaco. Modera il giornalista Claudio Reale. Ore 18.00 – Ingresso libero – Villa Filippina – Pa.
“L’antico stabilimento balneare di Mondello”: presentazione del volume di Massimiliano Marafon Pecoraro e Gaetano Rubbino. Presenti, oltre agli autori, Ettore Sessa, Vittorio Lo Jacono e Franco Miceli. Ore 17.00 – Ingresso libero – Salone Superiore dello Stabilimento Balneare Italo-Belga – viale Regina Elena – Mondello – Pa.

MUSICA E CONCERTI

Festival della legalità
– Esibizione del cantautore Paolo Zarcone (Associazione A Testa Alta): la tradizione popolare siciliana recuperata e riadattata ai giorni nostri. Ore 19.30 – Ingresso libero – Villa Filippina – Pa.
“Quinta giornata delle creature”: in occasione dell’evento gli allievi del Conservatorio Musicale “V. Bellini” di Palermo si alternano nell’esecuzione di brani musicali coordinati dal maestro Salvatore Luna. Gli intermezzi letterari sono di Alessandra Pizzullo. Ore 16.00 – Ingresso libero – La Feltrinelli – Pa.
Roberto Fiandaca e Gli Amirbar: concerto. Ore 21.30 – Ingresso 3 euro – Mikalsa – Pa.

MOSTRE

“Ortszeit – Ora Locale”: inaugurazione della mostra di Stefan Koppelkamm. 36 scatti in bianco e nero, per documentare le trasformazioni avvenute dalla caduta del muro di Berlino ad oggi. Ingresso gratuito – Martedì e giovedì dalle 16.30 alle 19.00 – Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00. Altri giorni su appuntamento. Goethe Institut – Pa.

TEATRO

Festival della legalità
“La ballata delle balate”: spettacolo teatrale con Vincenzo Pirrotta. Ore 21.30 – Ingresso libero – Villa Filippina – Pa.

CINEMA E PROIEZIONI

“El ultimo mohicano” (1965): proiezione del film di Harald Reini, in occasione della rassegna “Spaghetti West”. In lingua spagnola con sottotitoli in italiano. Ore 19.00 – Ingresso libero – Istituto Cervantes – Pa.
“1989- 2009. Vent’anni dopo la caduta del Muro”: proiezione in occasione della rassegna “La deutsche vita”. In lingua italiana. Ore 18.30 – Ingresso libero – Goethe Institut – Pa.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI