Hermès sbarca a Gibellina |Fondi per restaurare le opere - Live Sicilia

Hermès sbarca a Gibellina |Fondi per restaurare le opere

Commenti

    Il Cretto di Burri……ma in nome di quale Arte, si quale Principio Storico ed Antropologico è stato concepito e permesso!….e adesso lo dobbiamo pure restaurare…..

    Ben vengano investitori nella provincia di Trapani ricca di possibilità per coloro che vogliono investire e produrre ricchezza ed occupazione a fronte del giusto guadagno per l imprenditore , un esempio per tutti può essere la cittadina di Mazara del Vallo dove si trova , in piena città un area di 56.000 mq su cui insiste un progetto centro commerciale immediatamente esecutivo e che prevede lo sviluppo di 22.700 mq di superfici lorde di pavimento a reddito con conferenza servizi ok variante prg ok licenza commerciale ok con possibilità di costruire subito un opera che sarebbe la sola ed unica di simili dimensioni in provincia di Trapani e che sicuramente beneficerebbe del continuo afflusso di persone da tutta la provincia e che oltre ai posti di lavoro diretti creerebbe occupazione notevole anche nell indotto questo per significare come la provincia di Trapani sia in grado di attirare interessi ed investimenti in ogni campo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Tutto questo degrado che interessa non solo via Maqueda ma tutto il centro storico ,è dipeso dalla scellerata scelta dell'Assessore Catania , ma tutto ciò era scontato , adesso ci vorrebbe un coraggioso politico a riportare tutto alla normalità permettendo ai residenti di avere un po di pace nella quotidianetà che è stata negaqta ...

Non credo che ci sia la possibilità di cambiare la sanità utilizzando il criterio della spartizione della torta in base alla forza politica dei partiti eludendo la capacità e la competenza dei manager ed altro. Occorre che la politica della spartizione venga messa alla porta. Da quando la politica è entrata nella sanità è peggiorata.

A parte le nomine il resto resterà sulla carta compreso l'obiettivo di ridurre le liste d'attesa. Si dovrebbero fare i concorsi e le assunzioni di medici ed infermieri e inventarsi gli incentivi per fare ritornare i medici e infermieri siciliani che sono andati al nord e all'estero per lavorare. Senza questo qualsiasi piano è destinato a fallire.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI