I sindacati si mobilitano | Taccuino del 20 maggio - Live Sicilia

I sindacati si mobilitano | Taccuino del 20 maggio

Gli avvenimenti previsti in Sicilia.

gli appuntamenti
di
3 min di lettura

PALERMO – Avvenimenti previsti per martedì 20 maggio in Sicilia:
1) PALERMO – Istituto Don Bosco Ranchibile ore 08:30 Presentazione del libro “Così non si può vivere”, la storia mai raccontata del giudice Chinnici. Intervengono gli autori, Fabio De Pasquale ed Eleonora Iannelli, l’autista sopravvissuto alla strage, Giovanni Paparcuri, e l’ex capo della sezione omicidi della Polizia, Ciccio Accordino. Modera la giornalista Gioia Sgarlata
2) CATANIA – Palazzo di giustizia ore 09:00 Udienza del processo per abuso d’ufficio nel servizi sociali comunali. Davanti alla terza sezione penale del Tribunale.
3) AUGUSTA (SR) – Frazione di Brucoli, Baia del silenzio ore 09:30 I militari della Stazione aeronavale della Marina Usa di Sigonella che sistemer e ripuliscono un terreno sequestrato alla mafia per creare un percorso naturalisti. Partecipano anche i studenti dell’Istituto professionale agrario e ambientale di Paternò e volontari dell’Associazione nazionale marinai d’Italia. Appuntamento al ristorante Il Torero alle 9.30.
4) ACI CASTELLO (CT) – Hotel Sheraton ore 09:30 Forum su ‘Obiettivo Sud-Est: Catania, Siracusa e Ragusa verso il piano strategico d’area vasta’, promosso da 13 organizzazioni di categoria. Ai lavori, tra gli altri, è prevista la presenza del vice presidente nazionale di Confindustria, Ivan Lo Bello.
5) PALERMO – San Paolo palace ore 10 Conferenza stampa dei segretari dei sindacati confederali sulle emergenze in Sicilia
6) CATANIA – V Municipalità, via Vigo 43 ore 10:00 Il sindaco Enzo Bianco presenta la nuova organizzazione del Servizio sociale territoriale.
7) TAORMINA (ME) – Hotel Timeo ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione del concerto che ‘Il Volo’ terrà il 20 luglio prossimo al Teatro Antico di Taormina, unica tappa italiana del gruppo.
8) CATANIA – Palazzo di Giustizia, aula adunanze ore 11:00 Assemblea sindacale del sindacato Conf.sal-Unsa Giustizia alla presenza del segretario generale Massimo Battaglia, con all’ordine del giorno: mobilità, organici e ricorsi.
9) CATANIA – Palazzo di Giustizia, aula delle adunanze ore 11:00 Assemblea sindacale della Confsal-Unsa Giustizia, con il segretario del sindacato, Massimo Battaglia
10) CATANIA – Ex monastero benedettini, coro di notte ore 16:30 Presentazione del libro ‘Ti racconterò tutte le storie che potrò’ di Agnese Borsellino e Salvo Palazzolo nell’ambito della rassegna ‘Il Maggio dei Libri’ promossa dal Comune. Oltre agli autori saranno presenti il sindaco Enzo Bianco e l’assessore ai Saperi Orazio Licandro.
11) CATANIA – Università, palazzo centrale, aula 3 ore 16:30 Incontro dal titolo “Ti sai difendere dalle bufale scientifiche?” organizzato nell’ambito della manifestazione “La bufala è servita: tra scienza e pseudoscienza”, organizzata da Italia Unita per La Scienza, in programma in diverse città italiane fino al 24 maggio.
12) PALERMO – Istituto Gramsci, Cantieri culturali della Zisa ore 17:30 Presentazione del libro “Il grande silenzio dell’altopiano”, di Marcella Burderi.
13) PALERMO – Villa Filippina, piazza San Francesco di Paolo 18 ore 18.30 Il responsabile Scuola e Welfare del Pd, Davide Faraone, parteciperà con il ministro per le Riforme e rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ad un incontro pubblico.
14) CATANIA – Teatro Musco ore 21:00 Debutto di ‘Vento di tramontana’ per il cartellone del Teatro Stabile di Catania. L’opera è tratta dall’omonimo romanzo di Carmelo Sardo, adattato da Gaetano Savatteri. In replica fino al 25 maggio.
15) CATANIA – Ingv, Piazza Roma 2 Manifestazione dal titolo “ScienzAperta 2014 – Incontri con il pianeta Terra”, organizzata dall’Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia.
16) PALERMO – Cinema Lux ore 15.30 L’Associazione italiana avvocati proporrà la proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate”. Seguirà un dibattito con il presidente della Corte d’appello Vincenzo Oliveri, il procuratore aggiunto Leo Agueci, Giuseppe Ayala, il presidente dell’Ordine degli avvocati Francesco Greco.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI