Il giorno di Raciti | Taccuino 4 giugno

Il giorno di Raciti | Taccuino 4 giugno

Avvenimenti previsti per giovedì, 4 giugno, in Sicilia:

1) CATANIA – Contrada Jungetto, ore 08:00 Cominciano, in contrada Jungetto, le operazioni di brillamento sul posto di un ordigno bellico venuto alla luce nei giorni scorsi. Per ragioni di sucurezza, tra l’altro, lo scalo aereo resterà chiuso fino alle 13.

2) MESSINA – Università, aula magna, piazza Pugliatti 1, ore 09:30 Convegno su “Le sfide dell’Unione europea a 60 anni dalla il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei Sandro Gozi.

3) PALERMO – San Paolo Palace Hotel, via Messina Marine 91, ore 09:30 Dibattito sul tema “Il Sud per rilanciare il Paese” organizzato dalla Cgil Sicilia. Concluderà i lavori il leader nazionale Susanna Camusso.

4) CATANIA – Orto Botanico, via Antonino Longo 19, ore 10:00 Convegno dal titolo “Il capitale naturale in Sicilia. Priorità di tutela e smart economy”, organizzato dall’Università.

5) CATANIA – Dipartimento di Fisica e Astrofisica Università, via Santa Sofia 64, ore 10:00 Giornata conclusiva, dedicata all’Università, alla Ricerca e all’Afam, di un ciclo di seminari riservati alle RSU elette nel 2015 nelle liste Flc Cgil di Catania. Partecipa il rettore Giacomo Pignataro.

6) RAGUSA – Confindustria, Zona Industriale – 1° fase, ore 10:00 “Go International Day”, evento organizzato da UniCredit in collaborazione con Confindustria Ragusa e Confindustria Sicilia, partner di Enterprise Europe Network, in cui imprenditori ed esperti della banca si confrontano sul tema dell’internazionalizzazione.

7) CATANIA – aeroporto, uffici Sac, ore 10:30 Presentazione di risultati e previsioni di sviluppo della compagnia low cost Volotea. Partecipano il commercial country manager Volotea in Italia Valeria Rebasti ed il responsabile commerciale e marketing Sac Spa Daniele Casale

8) CATANIA – Coni Point, Via Galermo 166/bis, ore 10:30 Presentazione della XII Giornata nazionale dello Sport, organizzata dal Coni di Catania, in programma la prima domenica 7 giugno a Fiumefreddo di Sicilia.

9) PALERMO – sede del Pd Sicilia, via Bentivegna 63, ore 11:00 Il segretario regionale del Partito Democratico siciliano, Fausto Raciti incontrerà i giornalisti per tirare le somme del primo turno delle elezioni amministrative in Sicilia. Nel corso della conferenza stampa, il segretario regionale del Pd farà anche il punto sulla situazione politica regionale.

10) CATANIA, ore 15:00 Secondo dialogo transdisciplinare internazionale sul tema “La metafora cone fonte del pensiero creativo”, organizzato dal Centro di ricerca interdisciplinare NewHums, dal Network Neurohumanities Studies e dall’Università. Partecipa, tra gli altri, il neurologo Anjan Chatterjee. Fino al 6 giugno.

11) PALERMO – Sporting Village, Viadotto Carlo Perrier 3, ore 15:30 Conferenza stampa di presentazione della XII Giornata nazionale dello Sport che si svolgerà domenica 7 giugno.

12) CATANIA – Camera di Commercio, sala Platania, ore 16:30 Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio presenta “Dall’idea all’impresa”, un progetto per accompagnare la nascita e il primo sviluppo di nuove aziende condotte da donne.

13) CATANIA – Ex Pretura, Via Crispi, ore 16:30 Udienza del processo per voto di scambio all’ex presidente della Regione Siciliana ed ex leader del Mpa Raffaele Lombardo ed al figlio Salvatore ‘Toti’.

14) PALERMO – Soprintendenza del Mare, Palazzetto Mirto, Via Lungarini 9, ore 17:00 Presentazione delle tragedie in programma nel Teatro Greco di Siracusa. Organizza SiciliAntica in collaborazione con la Soprintendenza del Mare.

15) PALERMO – Area antistante il Teatro Politeama, ore 17:30 Sit-in dei Verdi di Sicilia per l’iniziativa: “Salviamo Piazza Politeama”.

16) PALERMO – Teatro Politeama, sala rossa, ore 17:30 Rete Ferroviaria Italiana e Italferr illustrano il progetto per la realizzazione dell’anello ferroviario. Partecipano il sindaco Leoluca Orlando, il vice sindaco Emilio Arcuri e gli assessori alla Mobilità, alle Attività Produttive e al Verde, Giusto Catania, Giovanna Marano e Franco Maria Raimondo.

17) CATANIA – sala Musco, ore 18:00 Presentazione del libro “Vino e gente dell’Etna”, del fotogiornalista Armando Rotoletti. Partecipano l’autore, la giornalista Marisa Fumagalli e il presidente del Teatro Stabile Nino Milazzo.

18) CATANIA – Ex monastero dei Benedettini, aula magna, ore 18:00 Inaugurazione di una mostra dal titolo “La guerra&hellip io dico la Guerra. Metafore belliche nei cartelli della Marionettistica fratelli Napoli (1839-1915)”. Fino al 25 luglio.

19) CATANIA – Corso Sicilia 56, I piano, ore 18:00 Inaugurazione di una mostra dal titolo ‘Duecento anni e oltre. La storia dei Carabinieri tra carta e piombo’. Partecipano il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Alessandro Casarsa e l’editore di Sicilia journal Nino Ferro.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI