Inizio 2023 con nuovo caro benzina e gasolio, costi in più per 2435 euro a famiglia - Live Sicilia

Inizio 2023 con nuovo caro benzina e gasolio, costi in più per 2435 euro a famiglia

Dal 10 gennaio, però, tornano gli incentivi per l'acquisto di auto e moto meno inquinanti.
ECONOMIA
di
1 Commenti Condividi

Il 2023 si apre all’insegna dei rincari nei trasporti: aumenti di benzina e diesel a causa dell’addio al taglio delle accise; incrementi dei pedaggi autostradali e in molte città, rincari dei biglietti di bus e metro. La spesa a famiglia è prevista in aumento per 2.435 euro, al netto di possibili aumenti di luce e gas.

Dopo il doppio balzo a cavallo di capodanno, questa mattina non si registrano variazioni sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi ma gli effetti dei rialzi si riversano sulle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa che sfiorano per il servito si aggirano attorno ai 2 euro al litro.

Secondo Staffetta Quotidiana la media della benzina in self service supera questa mattina quota 1,8 euro/litro, il gasolio vola verso 1,87, mentre sul servito la benzina viene venduta a 1,95 euro/litro e supera i 2 euro per il gasolio (2,02 euro/litro).  

Dal 10 gennaio, però, tornano gli incentivi per l’acquisto di auto e moto meno inquinanti.

Via libera alla nuova procedura per la privatizzazione di Ita.


1 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Non solo speculatori che con l’aumento del costo dei carburanti stanno dando un contributo con le ricadute a cascata all’aumento dei prezzi di ogni genere trasportato ma anche attentatori della politica economica del governo Meloni anche perchè la gente facendo la spesa e vedendo al momento di pagare lo scontrino aumentato non pensa subito a questi profittatori ma alla nostra premier. Dipendesse da me indagherei anche sulle opinioni politiche e religiose di questi speculatori che guarda caso non si sono visti durante il governo Draghi malgrado ci fosse già la guerra in Ucraina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *