CATANIA – Sabato prossimo, 1 Dicembre, alle 10,00 , si terrà all’Aga Hotel di Catania la prima riunione del coordinamento provinciale catanese di Italia Futura. L’associazione, presieduta da Luca Cordero di Montezemolo, intende avviare il dibattito civile sul futuro del Paese attraverso una mobilitazione libera, agile e trasparente che dia voce a chi vuole contribuire alla vita pubblica oltre i momenti elettorali, proponendosi di essere una cassa di risonanza per le idee, i progetti e gli scenari che possono nascere dalla conoscenza dei problemi reali e dalla passione civile di singoli cittadini e di varie realtà associative.
Com’è noto, il presidente di Italia Futura è stato tra i promotori del manifesto “Verso la Terza Repubblica” insieme, tra gli altri, al ministro Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, presentato a Roma il 17 novembre scorso con una grande manifestazione dalla quale è emersa la volontà di creare un aggregato ampio che coinvolga forze diverse con l’obiettivo di ricostruire il Paese rimettendo al centro priorità trascurate.
Introdurranno il coordinatore regionale di Italia Futura Ettore Artioli, il portavoce regionale Massimo Plescia e il portavoce provinciale di Catania Angelo Mangione. Sono stati invitati ad intervenire esponenti dell’associazionismo, del volontariato, dell’impresa, dell’università, delle professioni, del sindacato e del mondo cattolico.
Se io penso quello che ha combinato quando gesti’ Italia 90 mi vengono i brividi. Ma con quale coraggio uno come lui si presenta in Sicilia! ma vada a scaldare la poltrona a medio banca sporco salotto che da sempre ha riunito il peggio del capitalismo italiano! Invito tutti a non votare la coalizione immonda che rappresenta!
qualcuno gli dica che i suoi amici hanno avuto e continuano ad avere l’ assessorato alle attività produttive da anni con il risultato che le pale eoliche tra poco ci spunteranno pure dal wc !
ma ha mai lavorato quest’ uomo ?
Agroalimentare e Turismo???? Lo vada a raccontare ai cassaintegrati della FIAT.
Montezemolo e Monti e tutta la combriccola dei figli di papà hanno abbandonato la Sicilia al loro destino e ora vengono a prenderci in giro solo x racimolare qualche voto.
“Sviluppo e turismo Boh… Secondo me sono anni, che si parla di questo sviluppo e tutrismo a palermo… Infatti abbiamo un aeroporto, due porti, uno a palermo ed un’altro a termini , ma di sviluppo e turismo non ne ho mai visto… Infatti cosa hanno fatto per l’aeroporto a palermo per ingrandirlo ed incentivarlo…cosa hanno fatto per la via del mare… So soltanto che a palermo iniziano i lavori ma per finirli passano decenni vedi la metropolitana che dovrebbe collegare anche l’aeroporto, strade nuove , fognature, vie tranviarie, autostrade all’inetrono della sicilia , ferrovie ecc …che siamo rimasti ancora al medio evo…”
I candidati che non hanno mai fatto politica? Ma sogno o mi pare che proprio in Sicilia orientale, Lista Civica schieri fior fiori di ex-sindaci ed ex parlamentari dell’IDV? Per non parlare dei candidati totalmente rappresentativi di Confindustria e basta. Altro che società civile.
Turismo e agroalimentare, originale d’avvero! Questo si che è un genio, hanno fato bene Cesare Romiti e Il famigerato Avvocato a buttarlo fuori da FIAT.
E’ molto positivo che Montezemolo si concentri su come far partire un sano e costruttivo sviluppo in Sicilia e per questo suggerirei di aggiungere alla realizzazione delle infrastrutture una particolare attenzione al rilancio dell’edilizia ma non per fare nuovi palazzi, bensì per risanare e restaurare i tanti, magici centri storici delle città e paesi siciliani. Questo deve essere il futuro del comparto dell’edilizia:recuperare il patrimonio esistente impedendo al contempo che il mancato recupero possa causare disastri.
Recupero più infrastrutture da la certezza di occupazione continua nel tempo e di un ritorno ulteriore di ricchezza col turismo che sarà attratto dalla imponenza della bellezza di un territorio finalmente apprezzabile e godibile.
Ma qualcuno ha questo privilegiato cav. Del lavoro gli lo hanno spiegato che UDc governa on sicilia oggicon crocetta ieri con lombardo è mandavano i soldi dei fondi europei Indietro.
A luca svegliati
Questo grande menager c’ invita a scoprire l’ acqua calda !
Cacciamolo a pedate !
che bello….Montezemolo scopre l’acqua calda……questi sono slogan a cui più nessuno crede…appunto slogan medioevali!
va curcati montezemolo dei miei stivali!
Ci vada Lui a zappare o a fare il cameriere – lavori “antistorici e sottopagati” – con tutto il rispetto che si deve a qualsiasi lavoro onestamente svolto, trovo che le elitè di questo paese, a flotte buttatesi nell’agone politico per mancanza di vera classe dirigente ed esponenti del “nord produttivo” debbano avere il pudore di tacere dopo lo scempio ambientale che hanno fatto al sud con la grande industria (di stato e non). Ci hanno sfruttato, succhiato la linfa e dopo aver lasciato solo macerie (sociali e materiali) si arrogano il diritto di dirci cosa va bene per noi…roba da neo-colonialismo.
Vengono in Sicilia a prenderci per il…… !!!! La storia del turismo è vecchia e troppo sfruttata. Una volta, un deputato regionale della sinistra mi disse confidenzialmente, che era un motivo tanto per dire qualcosa.. Poi, quando arriva gente del genere…. e non uso termini per apostrofarla… , direi loro che sono dei benemeriti st…. perchè il turismo sta andando a rotoli grazia anche al loro leader carismatico….. e a quell’accozzaglia di banchieri filotedeschi… e a un sistema partitico spettrale… che s’è magnato l’Italia tutta….
Ho provato a contare i numerosi sostenitori del duo Monti/Montezemolo, che bandiere al vento hanno accolto Luca a passeggio nella nostra Catania: 45! Dicasi quarantacinque compresi i candidati. Ai quali, per onesta’, vanno aggiunti reporter e fotografi e l’infreddolito Tony Recca. . .
Ho provato a cercare posto al Metropolitan per assistere alla mirabolante convention politica: c’era un tale afflusso di uomini e mezzi che ho parcheggiato (di sabato mattina ore 11.30) esattamente di fronte al teatro Metropolitan accanto all’autoblu di Luca.
Pensando di aver avuto un enorme colpo di culo, mi sono precipitata nel teatro bramosa di trovare un posto. Entrata insieme a mio marito, che avevo trascinato con me rschiando una causa di separazione, mi sono tuffata in platea: non c’era un solo posto occupato. 44 gatti in fila per uno a guardarsi smarriti nella hall!!!
Quello che si dice un grande seguito elettorale… Ma da quale carro carnevalesco sono scappati questi qua???
Ho saputo per averlo letto sul giornale la sicilia, che appena giunto a Catania per prima cosa insieme ad Artioli è andato ad omaggiare all’editore Mario Ciancio Sanfilippo ….. sembra incredibile ma tutti coloro che vengono a Catania passano ad omaggiare l’editore …. chisà se anche Ingroia ci è andato o ci andrà?
Usiamo dire ” cu’ è cretino carnivali o’ cu’ ci va rappressu??”