La corsa dei vaccini in Sicilia: ecco a che punto siamo

La corsa dei vaccini in Sicilia: ecco a che punto siamo

A che punto siamo nella vaccinazione anti-Covid in Sicilia? Ecco i numeri.

PALERMO- E’ una corsa contro il Covid: arrivare primi significa salvare migliaia di vite. E’ tutto un equilibrio sul filo delle dosi che stanno arrivando con il contagocce, ma domani chissà. Anche la Sicilia partecipa, con i numeri che seguono.

I vaccini in Sicilia

Secondo gli ultimi dati elaborati dall’assessorato alla Salute, nell’Isola ci sono state 390.929 somministrazioni. Così suddivise: 12.767 di Moderna, dedicate soprattutto agli anziani che non possono spostarsi e ai disabili gravissimi, 54.502 di AstraZeneca, il prodotto che copre le categorie essenziali, senza particolari problemi di salute, e 323.660 di Pfizer. La media è di circa quindicimila dosi al giorno. Sono in arrivo centomila AstraZeneca in più, per un totale di circa 240mila a marzo.

Il confronto con le altre regioni

Come procede rispetto alle altre regioni? Ci soccorre il report del ministero della Salute che, rispetto ai dati più freschi dell’assessorato, offre cifre leggermente al ribasso. Secondo quella tabella, aggiornata a ieri pomeriggio, in Sicilia sono state somministrate 382.992 dosi su 526.225 consegnate, per una percentuale del 72,8 per cento. La percentuale più alta, con il novanta per cento, spetta alla Valle D’Aosta, quella più bassa, con il 58,7 per cento alla Calabria. Ovviamente, nel calcolare la quantità di inoculazioni si deve ricordare che è necessario mettere da parte i richiami.

Le dosi per fasce d’età

Ancora scorrendo la tabella ministeriale, è possibile avere un quadro delle somministrazioni per fascia d’età. Quasi novantamila dosi sono andate alle persone di età compresa tra i cinquanta e i cinquantanove anni. Segue, con più di settantamila, la fascia tra quaranta e quarantanove. Tra ottanta e ottantanove anni, le dosi distribuite sono poco più di 55mila. La settimana prossima la campagna vaccinale dovrebbe essere aperta ad altre categorie.

Gli ultimi dati del contagio

A ieri, sono 560 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia su 26.837 tamponi processati, con una incidenza di positivi di quasi il 2,0%, in discesa rispetto al giorno precedente. La regione risulta undicesima nel contagio giornaliero. Le vittime sono state 14 e portano il totale a 4.201. Il numero degli attuali positivi è di 24.545, con decremento di 584 casi. I guariti sono 1.130. Negli ospedali i ricoverati sono 794, 19 in meno, quelli in terapia intensiva sono 118, uno in più. La distribuzione nelle province vede Palermo con 257 casi, Catania 97, Messina 51, Siracusa 47, Trapani 17, Ragusa 24, Caltanissetta:38, Agrigento 22, Enna 7. Questo dice il bollettino.

Esiste un modello Sicilia?

“Siamo in zona gialla – ha detto ieri a LiveSicilia.it il professore Cristoforo Pomara, membro del Cts regionale -. L’esperienza ci insegna che dopo il giallo c’è l’arancione e poi il rosso. In Sicilia abbiamo due settimane di zona rossa di vantaggio e prima la zona arancione. Oltretutto, grazie alla linea del Cts, condivisa dal presidente Musumeci, abbiamo chiuso le scuole e siamo andati in Dad. La macchina regionale mi pare più a regime di quella nazionale. Il modello Sicilia sta funzionando”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI