Giuseppe Lauricella (Io scrittore, edizione e-book, € 0,99). Un viaggio a ritroso nella Sicilia del Settecento, che ci restituisce la realtà di Gavita, un piccolo feudo tra le colline, popolato da contadini, la cui esistenza è segnata dai ritmi della terra, dalle difficoltà a sostentarsi e dai soprusi dei signorotti locali. Protagonista del racconto, una giovane coppia di innamorati, segnati dal dolore di non riuscire ad avere un figlio. Il romanzo di Lauricella ci riporta indietro, con estremo realismo anche linguistico, in un mondo vivo e reale, ancora legato alla superstizione e alla magia.
La legge del feudo

Giuseppe Lauricella (Io scrittore, edizione e-book, € 0,99). Un viaggio a ritroso nella Sicilia del Settecento, che ci restituisce la realtà di Gavita, un piccolo feudo tra le colline, popolato da contadini, la cui esistenza è segnata dai ritmi della terra, dalle difficoltà a sostentarsi e dai soprusi dei signorotti locali.
la lettura di questo romanzo mi ha fatto ritrovare delle atmosfere magiche che credevo smarrite. bella la scrittura e i personaggi sembra di conoscerli, di poterci parlare tanto sono vivi. belle pagine di LETTERATURA
Una storia siciliana che può essere universale. L’amore, la sofferenza, la scoperta della vita. in un mondo intriso di magia e superstizione i protagonisti si muovono vivi e reali rappresentando una vicenda che cattura sin dalle prime pagine. Complimenti all’autore.