La palazzina di via Furnari 31 | Si attende la decisione del Tar - Live Sicilia

La palazzina di via Furnari 31 | Si attende la decisione del Tar

Si attende la decisione del Tribunale dopo il ricorso presentato dai legali Pulvirenti e Maravigna. Un nodo che si potrebbe sciogliere nelle prossime ore.

CATANIA. Via Furnari 31: si attende la decisione del Tar. Nessuno sgombero, almeno per ora. Questa mattina gli abitanti della palazzina di via Furnari sembrano tirare un sospiro di sollievo. Riuniti nello spiazzo antistante al portone, ci sono uomini, donne e bambini che ascoltano le parole di Alessandro Pulvirenti, uno dei due avvocati che ieri ha notificato al Comune un ricorso cautelare, depositato stamane al Tar. L’obiettivo del ricorso è di sospendere “l’efficacia esecutiva del provvedimento di sgombero”. Un nodo che si potrebbe sciogliere nelle prossime ore. “La decisione – spiega Pulvirenti – potrebbe arrivare anche oggi perché il ricorso è un’istanza prevista dal decreto legislativo numero 104 del 2010, che consente al presidente del Tribunale di decidere immediatamente”. “Il ricorso – dice l’avvocato – si basa sul fatto che non esiste un pericolo imminente, esiste un fumus rappresentato da un direttore dei lavori, che a mio avviso essendo parte interessata non poteva essere terzo, e una perizia, effettuata su incarico della curatela, che considera idoneo il palazzo dal punto di vista del rischio sismico, ma dice che ci sono delle anomalie strutturali nelle parti comuni”.

Quest’ultima criticità potrebbe essere risolta attraverso “interventi di manutenzione”. “In caso di sospensione potremmo interloquire con le autorità e concordare degli interventi che potrebbero salvare queste venti famiglie”. Ed è soprattutto il problema abitativo a tenere banco. Per parafrasare lo striscione esposto in via Furnari dai militanti di Catania Bene Comune e Rifondazione Comunista (radunati insieme agli inquilini nello spazio antistante alla palazzina): troppe persone sono senza casa. “E’ scandaloso – scrivono in una nota i militanti- che l’amministrazione comunale si occupi del problema abitativo di migliaia di famiglie in città sempre in maniera emergenziale. E’ ora di dare risposte concrete e definitive a chi vive in situazioni abitative precarie e a chi da moltissimi anni attende una casa popolare”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI