La protesta degli allevatori siciliani |Sversati duemila litri di latte a Enna - Live Sicilia

La protesta degli allevatori siciliani |Sversati duemila litri di latte a Enna

Manifestazione nei pressi dell'Outlet Sicilia Village

La vertenza
di
8 Commenti Condividi

ENNA – Sono oltre 2000 i litri di latte sversati dai 600 allevatori della provincia di Enna che manifestano nei pressi dell’Outlet Sicilia Village, nell’area industriale del Dittaino. Si sono dati appuntamento stamani aderendo alla protesta dei colleghi sardi per chiedere che sia rivisto il prezzo del latte. In un primo momento si erano radunati nella rotonda di accesso al centro commerciale ma, dopo una trattativa con la polizia, si sono spostati nella strada attigua, quella della zona industriale, in modo da permettere ai mezzi di transitare. “Aderiamo alla protesta dei colleghi sardi che è anche la nostra protesta – dice Carmelo Galati, dell’Unione allevatori Sicilia – E’ inconcepibile che in questo momento il prezzo del latte sia inferiore a quello delle acque minerali”. Già due giorni fa gli allevatori avevano manifestato a Regalbuto, bloccando la galleria di accesso al paese.

8 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Che scempio,invece di buttarlo perché nn lo donavano ai poveri

    Una protesta inutile! Non devono versare il latte per strada. LO devono vendere direttamente e senza la mediazione dei loro veri sfruttatori:le organizzazioni di rappresentanza! Gli allevatori devono associarsi alle associazioni dei consumatori e costituire la più grande ed onesta lobby dell’Euromediterraneo quella della SICUREZZA ALIMENTARE.

    Darlo in beneficenza anzicchè buttarlo in strada no, vero?

    Condivido pienamente la protesta che è giusta, opportuna, necessaria. Il latte dovre almeno essere oagato un euro/litro agli allevatori. Dissento fortemente però sul gettare per strada tutto questo Bene Divino. Sarebbe più prudente regararlo alle associazioni di volontariato o alla gente, magari anche come incoraggiamento al suo consumo e all’apprezzarne il gusto. Vi prego non gettatelo più ma regalatelo a chi ne ha bisogno. Per il resto vi auguro che lo Stato riconosca il Vostro imporrante ruolo nella catena alimentare. Un caro saluto! Pace! Vi sono vicino.

    Invece dovrebbero portarlo dentro le Università, così che potrebbero trovare la solidarietà anche dei Giovani a cui è stata ipotecata la Speranza da una classe pseudodigerente affaristica e incapace e con i quali potrebbero fare sinergia per una Sicilia migliore.

    Dovete associarvi e vendere direttamente il prodotto confezionato alla GDO.

    Sarebbe interessante sapere per chi hanno votato tutti questi che buttano latte per strada, già mi interesserebbe tantissimo saperlo…..

    Se lo avessero donato, forse, non ci sarebbe andata la TV…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *