La Sicilia in tasca | Taccuino del 6 giugno - Live Sicilia

La Sicilia in tasca | Taccuino del 6 giugno

Gli avvenimenti previsti per giovedì 6 giugno in Sicilia.

Gli appuntamenti
di
3 min di lettura

PALERMO – Avvenimenti previsti per domani giovedì 6 giugno in Sicilia

1) PALERMO – Spiaggia Mondello ore 09:30 Gli alunni dell’Istituto comprensivo Cruillas e i volontari di Legambiente puliscono la spiaggia libera di Mondello a conclusione del progetto “Viviamo il territorio”.

2) PALERMO – Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi ore 09:30 Partenza del XXIII Giro di Sicilia.

3) SIRACUSA – Ex caserma Abela ore 09:30 Ultima giornata di studio su ‘L’architettura nelle città storiche tra prevenzione e ricostruzione”.

4) MESSINA – Forte San Salvatore, Marina Militare ore 10:00 Convegno su “Un secolo insieme per l’esplorazione e la tutela del mare”. Partecipa, tra gli altri, il comandante militare marittimo in Sicilia Contrammiraglio Roberto Camerini.

5) CATANIA – Palazzo centrale università, aula magna ore 10:00 L’Ateneo presenta borse di studio e di ricerca, opportunità di inserimento lavorativo di dottorandi e dottori di ricerca, tirocini di ricerca e formativi, contributi per il rientro di ricercatori e formatori.

6) CATANIA – Maas, contrada Jungetto ore 10:30 Apertura di un punto di raccolta per la Caritas dei prodotti ittici e ortofrutticoli in eccedenza ai Maas. Partecipano padre Vincenzo Algeri, direttore della Caritas diocesana, e Emanuele Zappia, presidente dei Maas

7) ACIREALE (CATANIA) – Municipio ore 11:00 Presentazione del Premio letterario nazionale “Poeta per caso Città di Acireale 2013”. Partecipa, tra gli altri, il sindaco Nno Garozzo.

8) PALERMO – Villa Niscemi ore 11:00 Presentazione della rivista online “PalermoWorld” che ospita scritti di stranieri residenti a Palermo e scritti sul capoluogo siciliano, in italiano e in lingua, provenienti dall’estero. Partecipano il sindaco Leoluca Orlando ed il direttore della testata Dora Di Cara

9) CATANIA – Municipio ore 11.30 Il sindaco Raffaele Stancanelli e l’assessore all’Innovazione Sergio Serafini presentano l’attivazione delle prime reti WiFi e il restyling del sito istituzionale del Comune

19) PALERMO – Via Torremuzza 6 ore 12:00 Conferenza stampa del coordinamento regionale dei comitati No Muos al termine dell’udienza al Tar. Partecipano i legali del movimento.

11) PALERMO – Ars, Sala Stampa ore 15:30 Il deputato regionale del Pd Fabrizio Ferrandelli illustra il ddl “Norme a sostegno dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della convivenza civile, dell’integrazione partecipe, dei diritti e della tutela dei cittadini stranieri nella Regione Siciliana”.

12) CATANIA – Università, palazzo centrale ore 16:30 Cerimonia conclusiva di un progetto dell’Ateneo e dei Lions per la valorizzazione del barocco del Val di Noto al quale hanno preso parte numerosi studenti dell’Erasmus.

13) PALERMO – Teatro Brancaccio, via San Ciro 15 ore 17:00 Prima nazionale del documentario “Beata Provvidenza”, la storia del Centro di accoglienza Padre Nostro fondato dal Beato Giuseppe Puglisi. Partecipano i familiari del sacerdote ucciso dalla mafia, il responsabile documentari e innovazioni prodotto di Rai Cinema e le autrici del documentario.

14) CATANIA – Teatro Sangiorgi ore 17:30 Proiezione, nell’ambito della rassegna ‘Cineopera’, del balletto ‘Excelsior’, con Roberto Bolle, Marta Romagna, il corpo di ballo e l’orchestra del Teatro alla Scala.

15) CATANIA – Feltrinelli, Via Etnea ore 18:00 Presentazione del noir “A Taormina, d’inverno”, del giornalista Antonello Carbone.

16) CATANIA – Orto botanico ore 18:30 Presentazione, organizzata dal Fondo ambiente italiano (Fai) del libro “Siculospremuta”, di Antonio Cangemi.

17) CATANIA – Hotel Excelsior Conferenza stampa del vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri e del sottosegretario all’Agricoltura e Coordinatore regionale del Pdl, Giuseppe Castiglione.

17) PALERMO – Teatro Politeama Manifestazione di Cgil, Cisl e Uil sul tema “Lavoro, sviluppo, tutele” per chiedere al governo regionale una strategia per affrontare la crisi economica.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI