L'affondo del sindaco: |"Qui mai più una discarica" - Live Sicilia

L’affondo del sindaco: |”Qui mai più una discarica”

Di Guardo, annunciando che si costituirà parte civile nel procedimento che ha portato all'arresto di Domenico Proto, ha lanciato un chiaro messaggio al presidente Crocetta.

MISTERBIANCO
di
2 min di lettura

MISTERBIANCO – Il comune di Misterbianco si costituirà parte civile nel procedimento giudiziario che ha portato all’arresto di un funzionario dell’assessorato regionale al Territorio e del titolare della Oikosche gestisce l’impianto della discarica in contrada Valanghe d’Inverno a Motta S. Anastasia.

“Non solo ci costituiremo parte civile – ha detto il sindaco Nino Di Guardo – ma chiederemo i danni patiti dal nostro territorio e dei cittadini per l’abbancamento di rifiuti avvenuto in maniera illegale e solo per il pagamento di tangenti.” Il sindaco Di Guardo non intende abbassare la guardia su un problema così scottante che da oltre trenta anni ha attanagliato l’intera comunità con odori nauseabondi che hanno investito il vicino centro storico di Misterbianco.

“Il presidente Crocetta non pensi di risolvere il problema dei rifiuti con la confisca e l’esproprio delle discariche da parte della regione – ha continuato duro il sindaco Di Guardo – Il nostro territorio ha già dato abbastanza per decenni e se la discarica non rispetta le distanze per i privati non li rispetta neanche per il pubblico. Noi permetteremo solo interventi di bonifica e smaltimento del percolato, soprattutto per l’impianto di Tiritì, per il resto la regione da subito adotti soluzioni diverse.”

– Quali?

“Può stabilire il conferimento in altre discariche oppure ne può realizzare altre all’avanguardia gestite dal pubblico in territori distanti dai centri abitati, ma può anche incentivare la raccolta differenziata riducendo sensibilmente il conferimento in discarica ed infine può anche decidere di conferire i rifiuti nei moderni impianti del nord Europa oppure realizzarli in loco trasformando i rifiuti in energia, ma certamente – conclude Di Guardo – non può pensare Crocetta di confiscare e requisire le discariche e continuare a martoriare un territorio. Questo non lo permetteremo.”

Forte della recente vittoria del decreto di chiusura della discarica di Motta, domani il sindaco Di Guardo ed i comitati civici “NO DISCARICA” di Misterbianco e Motta S. Anastasia terranno un comizio alle ore 19,30 in piazza Mazzini con brindisi finale per la vittoria ottenuta dalle due comunità.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI