Le nomine dei dirigenti generali| Dipasquale: "Sono illegittime" - Live Sicilia

Le nomine dei dirigenti generali| Dipasquale: “Sono illegittime”

Commenti

    tutto cambia per rimanere uguali!

    Il criterio oggettivo negli incarichi?Nuovi e conferme.Per i dirigenti generali della regione sicilia Musumeci ha applicato il metodo appartenenza?Ing.Gaspare Barraco.Marsala.

    Illegittimi anche i dirigenti regionali mandati al Cas promossi sul campo

    senta di pasquale il suo intervento è intempestivo perchè la legge 10 di riforma della dirigenza è del 2010 e prevedeva una terza fascia transitoria in attesa di svolgimento dei concorsi.In vent’anni anche il suo partito ha governato infischiandosene di spingere per lo svolgimento dei concorsi e partecipando alle nomine di dirigenti generali appartenenti alla terza fascia e di chiara vicinanza o addirittura appartenenza anche al suo partito.Se la prenda con i suoi compagni di partito intanto, responsabili anche loro della situazione di stallo

    Ma il Segretario Generale, figlia del grande martire Piersanti, non dice nulla nell’assistere a questo scempio di meritocrazia e trasparenza?
    E per il responsabile regionale dell’anticorruzione e della trasparenza, anche lei figlia di un eccelso genitore, è tutto regolare, è tutto nel rispetto dei più minimi criteri di merito, di trasparenza, di comparazione dei curriculum e delle relative motivazioni?
    A proposito, mi sorge un dubbio. La figura di questo(a) responsabile regionale esiste ancora o è stata abolita, considerato che dopo l’ostentazione della nomina, per via del cognome paterno, non se n’è più sentito parlare, nè si è mai avuto la fortuna di apprendere la benchè minima notizia di qualche suo intervento o attività.

    Anche i due esponenti da lei citati sono dirigenti di terza fascia e, come tali, nemmeno titolati a rivestire il ruolo ricoperto. Addirittura, con un’aggravante: se assunti oggi, non sarebbero nemmeno dirigenti.

    Assunti senza nessun concorso….. ma per chiamata diretta……
    per cognome

    Nuovi e conferme.Per i dirigenti generali della regione sicilia Musumeci ha applicato il metodo appartenenza?Ing.Gaspare Barraco.Marsala.

    E’ veramente scandaloso: nonostante pronunce giudiziarie sull’argomento e la denuncia del deputato la legge è calpestata e nessuno di quelli che dovrebbero intervenire provvede a farlo.

    Mi Correggo : la legge di riforma della dirigenza della Regione siciliana é la n. 10 del 2000.

    ORA VOGLIO VEDERE AL SIGNOR DI PASQUALE CHE PRESENTA UN RICORSO A TAR O ALL’ORGANO OHE VADA ALL’ARS E PRESENTA UN INTERROGAZIONE PARLAMENTARE ATTA AL PROBLEMA… AHAHHAHAHAHAHH….ATTENDO LE ALTRE PUNTATE… IL SIGNOR DI PAQUALE è TROPPO SIMPATICO…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Si d'accordo. Ma è tutto da vedere se poi si "quaglia" qualcosa, e cioè, esprimendosi tecnicamente: se le indagini porteranno o meno ad una richiesta di rinvio a giudizio e, insomma, se si aprirà una fase processuale del procedimento all'esito della indagini. Ed eventualmente, se succederà, per quali e quanti imputati. Inchieste di questo tipo sono un classico italiano: decine di indagati (molti dei quali "Noti", diverse personalità politiche di spicco) coinvolti, ma poi la più gran parte degli indagati manco arriva a processo, nel senso che è lo stesso PM a chiedere al GIP l'archiviazione della loro posizione (per chi non conosce i tecnicismi del procedimento penale si informi per conto suo).

Il casus belli della rissa non sarà chiaro, ma l'origine di questi fenomeni ha sempre la stessa causale: il degrado umano, sociale e culturale che attanaglia le c.d. aree popolari di Palermo. Il capoluogo è in balia dei figli di questo degrado: risse, furti (con spaccate e senza), scippi, danneggiamenti, abbandono di rifiuti più o meno ingombranti, effrazioni in proprietà private, alla peggio pure sparatorie e omicidi...l'identikit socio-culturale dei responsabili di queste prodezze (compresa la provenienza da certe zone della città) è sempre lo stesso.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI