Lega esclusa dalla giunta Musumeci| Rizzotto fuori dalla maggioranza - Live Sicilia

Lega esclusa dalla giunta Musumeci| Rizzotto fuori dalla maggioranza

Il partito di Salvini aveva chiesto un riconoscimento per il risultato elettorale. Ira Attaguile.

11 Commenti Condividi

PALERMO – Malumori in casa Lega per il mancato ingresso nella giunta di Nello Musumeci. Il partito di Salvini aveva chiesto un riconoscimento per il risultato elettorale, ma alla fine nel governo è entrato Sandro Pappalardo, esponente di Fratelli d’Italia, il partito della Meloni con cui Noi con Salvini aveva fatto lista comune alle regionali, superando lo sbarramento del 5%, che ha permesso l’elezione all’Assemblea del leghista Tony Rizzotto. Il parlamentare andrà ora al gruppo Misto.

“L’esclusione della Lega dalla giunta è molto grave politicamente, Meloni e La Russa non hanno mantenuto gli impegni presi con noi: loro hanno chiesto e ottenuto un posto nel listo del presidente Musumeci e toccava a noi l’indicazione in giunta, invece non è andata così. Quando abbiamo posto la questione a Musumeci, ci ha risposto vedetevela voi”. Lo dice il coordinatore della Lega-Noi con Salvini in Sicilia orientale, Angelo Attaguile, a proposito della mancata presenza di un proprio esponente nella nuova giunta di Nello Musumeci in Sicilia. “Non è un discorso di poltrone – aggiunge -. Un centrodestra unito non può fare a meno di un partito nazionale come la Lega. La giunta è stata fatta alla vecchia maniera, sono stati dati assessori a Raffaele Lombardo e a Saverio Romano. E’ un sistema vecchio, non si è voluto raccogliere il nuovo, rappresentato dalla Lega. Dopo quanto accaduto con la Lega estromessa dalla giunta Musumeci andremo da soli in aula, il nostro deputato Rizzotto farà gruppo a sé – ancora -. All’Assemblea voteremo le leggi caso per caso. La maggioranza di centrodestra non è più di 36 deputati, ma di 35”.  A proposito dell’accordo nella maggioranza di centrodestra per sostenere Gianfranco Micicchè nella corsa all’elezione del nuovo presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Attaguile precisa:  “Non cerchiamo vendette, non ci metteremo di traverso su Gianfranco Miccichè, anzi proprio lui ha riconosciuto che c’era un accordo con FdI per la giunta, che non è stato rispettato”. 

11 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    E giusto!! visto che Nello,non gli ha riconosciuto di aver lottato a sostegno della sua candidatura sin dal inizio con Fratelli D’Italia, che il Governatore della Sicilia, gli desse un giusto riconoscimento con un Assessorato, togliendolo magari a Forza Italia, che ricordo a tutti quelli che hanno la memoria corta non volevano Nello a governatore, e ora hanno fatto l’asso piglia tutto, con il beneplacito di Nello Musumeci.inoltre mi viene in mente quando disse alla fine decido iO!!!!

    Tutti hanno a cuore le sorti della Sicilia…e si vede.Generosi e altruisti…Vedetevela voi!

    Tranquilli….molto presto qualche deputato eletto con il Pd transiterà nel centrodestra e la maggioranza si rafforzerà. E’ una questione di….coerenza politica!

    Musumeci perde un grande contributo (forse). Se andasse con grillo non sarebbe male.

    SINCERAMENTE LO SPERO.MI AUGURO VIVAMENTE CHE DAL PD,OSSIA DA UN PARTITO INESISTENTE,QUALCHE PARLAMENTARE CAPISCA DI AVERE SBAGLIATO, APPOGGIANDO QUEL DISASTRO DEL GOVERNO CROCETTA, ED INIZI UN PERCORSO DI REDENZIONE VERSO IL GOVERNO MUSUMECI.DEI GRILLINI NON PARLO,QUELLI CONTINUERANNO A NON CONTARE NULLA FINO A CHE ,COME TUTTI I PARTITI DI QUESTA NATURA,SPARIRANNO CON IL PADRONE CHE AVRA’ ESAURITO LE BATTERIE A FURIA DI RIPETERE SEMPRE LO STESSO DISCO ROTTO .A PROPOSITO DI COERENZA, VORREI CAPIRE QUALE COERENZA C’E’ NEL PERCORSO CHE PORTA UN TIZIO CHE ACCOMPAGNAVA LE PERSONE AD ACCOMODARSI NEI GRADONI DELLO STADIO, FINO ALLA CANDIDATURA A PRIMO MINISTRO.

    La foto di questo deputato regionale della lega mi sembra di averla vista pubblicata qualche giorno fa su livesicilia. Ma, se non ricordo male, si parlava di altro.

    Una indagine della Procura per peculato riguardo ad un ente di formazione ?

    certo a leggere le dichiarazioni di Salvini: hanno scelto il vecchio…e meno male! in fondo con la lega in Sicilia abbiamo uno dei gruppi più jurassiparkici della seconda repubblica con radicamenti nella prima: Pagano, Lo Monte, Caputo, Attaguile di andreottiana memoria catanese, e Rizzotto che certamente per capacità di riciclaggio non è secondo a nessuno. una mia previsione: Rizzotto sta al misto in attesa di proposte da qualche gruppo di maggioranza, appena la proposta la giudicherà allettante metterà fine alla presenza leghista in aula. Su chi pensa a passaggi dal fronte del csx verso il cdx, penso piuttosto alla necessità che Musumeci avrà necessità di dialogare con le opposizioni, considerato che reggere con un solo deputato non è facile, e che avendo in giunta 8 deputati lui compreso, garantire la presenza di tutti in aula non sarà sempre possibile e con tutta la buona volontà.

    Chissa cosa ci siamo persi a non averlo in giunta.

    Con quella faccia da mago mi sembra una perdita di poco conto.

    COME REAGIRESTE VOI DOPO UNA DICHIARAZIONE DEL GENERE?
    —Attaguile si candida alla Presidenza della Regione: “Sia Musumeci a fare un passo indietro”—-“Mi spiace prendere atto che a distanza di mesi l’amico Nello Musumeci non è riuscito a portare a compimento il mandato di ricompattare il centrodestra siciliano. Adesso faccia un passo indietro lui per il bene del centrodestra in quanto ho appurato che non ci sono più le condizioni per una sua candidatura unitaria”.—-
    QUINDI SALVINI SA CHI RINGRAZIARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *