
Rudy Maira
“La legge 104/92 è in linea di principio buona ma pur sempre perfettibile alla luce dell’uso e dell’abuso che l’esperienza ci suggerisce. E’ proprio l’abuso che la rende una legge criticabile soprattutto per l’applicazione che se ne fa in Sicilia”. Lo afferma Rudy Maira, capogruppo Udc all’Ars, sul boom delle baby pensioni in Sicilia grazie all’applicazione della legge che prevede benefici previdenziali per quanti assistono disabili. “Le furbate di alcuni ed anche dei cosiddetti ‘potenti’ – sottolinea Maira – non possono ridondare a danno dei molti. Si rimuovano pertanto subito gli abusi, tranne che gli interessati abbiano un sussulto di dignità e li eliminino spontaneamente; e si crei, anche con norma, una rete di controlli severi per i beneficiari e di controllo periodico sulla attualità della sussistenza delle condizioni per fruire della legge”.
la legge 104 tutela i beneficiari ,ma, a scapito di molti altri.
Vorrei sapere che senso ha escludere dalla graduatoria di istituto i centoquattristi!!Perchè necessariamente loro devono restare nella stessa scuola anche con minor punteggio danneggiando persone che hanno un punteggio maggiore e molti problemi che non risultano certificati! se lo spostamento avviene nello stesso comune dove dicono di assistere il disabile,perchè non vengono trasferiti loro??Lasciando,cos’, in pace la gente onesta che non gode di nessun privilegio? C’è qualcosa che possiamo fare perchè i nostri diritti vengano tutelati? Come dobbiamo muoverci per non subire questi assurdi soprusi?
Possiamo ricorrere al Tar?
Se vi può consolare …..in Calabria è anche peggio!!!
Nella mia scuola un docente su due gode dei benefici del BONUS VECCHIETTO e personalmente rischio di perdere il posto a favore di una collega crocerossina con 15 anni di servizio meno di me!
Che brutta storia quelle delle 104 false !!!!