Non sono capaci.
Non sono capaci.
L'avevate catturato e non lo avete fatto parlare, adesso andate a cercare l'oculista il dottore etc etc ma chi e' quel pazzo che anche conoscendolo avrebbe detto quello e' Messina Denaro.
Bellissimo. Auguri a tutti.
Detto antico palermitano; "Aranci, aranci, cu avi li guai si chianci!" Traduzione: Arance, arance, chi ha i guai se li piange! Pertanto, un sincero augurio e un motivo di riflessione e presa di coscienza. Sereno lavoro!
Bimbo bello trova genitori che ti amano...
Quando si fanno lavori di manto stradale,o fognature,scavi per fibra ottica,luce e quant’altro, ci vuole chi controlla a fine lavoro,perche’ il più delle volte questi lavori vengono fatti malissimo,tipo l’asfalto messo male,poi a ridosso dei tombini lasciano voragini e così via,quindi ci vuole chi controlla e sanziona
C’e odore di elezioni e i deputati siciliani 5 stelle si svegliano dal torpore in cui sono stati immersi fino ad oggi!
Trizzino, Di Piazza,Penna ,ma che cosa avete fatto in questi mesi per la vostra città?
Con quale coraggio vi ripresenterete al cospetto di coloro che, molto ingenuamente, vi hanno votato?
La RICREAZIONE è FINITA!
Non mi sorprende più nulla! Torniamo agli appalti per le manutenzioni, un male che ha inquinato per anni la via amministrativa della città e che credevamo di avere estirpato. Grazie sindaco!!
Orlando dovrebbe chiarire perche’ ha voluto togliere le manutenzioni ai privati per affidarle all’AMIA (oggi RAP!) ed ora intenderebbe riaffidarle ai privati! Se e’ un fallimento dovrebbe prenderne pubblicamente atto.
ma perchè ci sono strade sane in questa città? privato o pubblico si cammina su sentieri sconnessi.
Penna utilizza il termine “chiarisca” rivolto al Sindaco Orlando sulla manutenzione delle strade di Palermo… Che coraggio!
Penna CHIARISCA come ha fatto dopo anni di difesa dei diritti umani, a votare il decreto sicurezza Bis… CHIARISCA!
Vergona
Ma che deve chiarire, è evidente che non governa alcuna di queste partecipate, soprattutto la Rap che è un contenitore di voti e per ovvie ragioni un serbatoio di nulla facenti che vivono alle spalle della società.
RAP spogliata dei suoi compiti? Quali compiti?
Magari la manutenzione delle strade gli venisse tolta!
Anni fa la manutenzione era affidata ad aziende private. Qualcuno vide losco, cacciò tutti con un balzo in avanti della disoccupazione ed affido tutto ad aziende a capiamo pubblico. Oggi perché questa svolta? Forse si tende alla chiusura di queste aziende impegnate a questo lavoro. In ogni caso si tratta di fallimento di un progetto. E chi paga?
Certo fare peggio della Rap è impossibile
All’ imperatore di Palermo non frega nulla.