Montalto ribalta il punteggio | Martina Franca-Messina 2-1 - Live Sicilia

Montalto ribalta il punteggio | Martina Franca-Messina 2-1

I peloritani dovevano assolutamente vincere per invertire la rotta negativa, imboccata nelle ultime gare, ma ora rischiano di farsi invischiare nella zona retrocessione, in cui sono invece coinvolti anche i pugliesi.

MARTINA FRANCA (TARANTO) – Encefalogramma piatto. Il Messina esce malamente sconfitto anche dal “Tursi” di Martina Franca, aggravando una situazione di classifica non rosea mostrando un grave peggioramento dei limiti tecnici e caratteriali mostrati fin dalla prima giornata. Il gol d’Izzillo aveva portato avanti un Messina fragile e inconcludente, prima che nella ripresa la doppietta di Montalto, di cui il primo su un rigore contestato, regali il successo ai ragazzi di Salvatore Ciullo. Grassadonia deve fare a meno di Stefani e Damonte e propone un 4­-4­-2 abbastanza offensivo. In difesa si rivede Altobello, in mezzo nuova chance dal primo minuto per Nigro insieme a Bucolo con Izzillo e Vincenzo Pepe esterni. In attacco spazio alla coppia formata da Orlando e Bjelanovic, che ritrova quella maglia da titolare che gli mancava dal derby del “Granillo” del 12 settembre. Il primo pericolo del match lo creano i padroni di casa con Carretta che prova a incrociare di destro, ma il suo tiro attraversa tutto lo specchio della porta peloritana senza recare alcun pericolo a Iuliano. Di ben portata l’occasione del 7′, quando l’attaccante pugliese viene ben imbeccato da De Risio, ma la sua conclusione al volo viene respinta con il corpo da Iuliano. L’estremo peloritano è costretto a ripetersi pochi istanti dopo, negando la gioia del gol a Magrassi che aveva raccolto un traversone dalla destra e si era ben liberato dalla marcatura di Silvestri. L’inizio del Messina è timido, contratto la squadra peloritana non riesce a macinare gioco in mezzo subendo costantemente la manovra del Martina, con Arcidiacono che spesso e volentieri sfugge a Benvenga. Al primo affondo però il Messina passa: al 24′ Nigro va via sulla destra mettendo in mezzo, il colpo di testa di Orlando si trasforma in un assist per Izzillo che da due passi trafigge Bleve. Nell’occasione però va sottolineato l’atteggiamento passivo della retroguardia di Ciullo, ferma come le belle statuine. Il vantaggio ospite spegne le velleità dei biancoazzurri, che faticano a riproporre il canovaccio dei primi minuti e il ritmo della gara si spegne a tutto vantaggio dei peloritani. Il primo tempo si conclude con i siciliani avanti, bravi a sfruttare al meglio l’unico affondo offensivo e la poca reattività della difesa pugliese.

Il ritmo nella ripresa non cambia anche se i pugliesi provano a rendersi pericolosi con Magrassi che di controbalzo calcia dopo la sponda di testa di Carretta, ma il suo diagonale termina alto. Al 58′ su un cross dalla destra, Pepe e Benvenga bucano l’intervento concedendo ad Arcidiacono l’opportunità di presentarsi davanti a Iuliano che atterra l’ex Cosenza: per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Montalto, ma Iuliano si butta sulla sinistra neutralizzando il penalty. L’esultanza dei giocatori messinesi è però effimera, visto che su indicazione dell’assistente di destra, l’arbitro concede a Montalto l’opportunità di rifarsi. L’attaccante pugliese questa volta calcia forte e centralmente, non lasciando via di scampo a Iuliano. Il Messina adesso s’innervosisce anche se al 63′ sfiora di nuovo il vantaggio con Pepe ben imbeccato da un traversone di Orlando, ma il suo tiro al volo termina alto. Al 72′ padroni di casa vicinissimi al vantaggio grazie ad Arcidiacono che dalla destra trova tutto solo sul secondo palo Carretta, ma il legno toglie la gioia del gol all’attaccante pugliese. Il match esce dal torpore, il Martina Franca si getta generosamente in avanti anche se manca la lucidità e ci si affida alle conclusioni dalla distanza. Come quella di De Risio all’81’ che dai 30 metri sorprende Iuliano che viene graziato dalla traversa. Fa anxcora meglio Montalto all’88’, che dai 25 metri su una punizione di seconda scaglia un sinistro terrificante, che non lascia via di scampo a Iuliano completando la rimonta dei pugliesi. All’89’ il Messina perde anche la faccia quando Donnarumma, dopo un corpo a corpo con Carretta, rivolge qualche parola poco carina all’indirizzo del direttore di gara che lo manda con qualche minuto d’anticipo negli spogliatoi. Ennesima prova sconcertante dei giallorossi, che anche al cospetto di una squadra in difficoltà come il Martina Franca hanno fatto vedere tutto il il proprio repertorio die limiti tecnici e caratteriali. Adesso la piazza aspetta risposte, il malcontento che accompagnerà la squadra fino alla gara con il Catanzaro sabato sarà sempre più grande.

MARTINA FRANCA – MESSINA 2-1 (25′ Izzillo, 61′ rig. Montalto, 85′ Montalto)

MARTINA FRANCA: Bleve, De Giorgi, Tomi, De Lucia, Patti, Fabiano, Arcidiacono, De Risio, Montalto, Magrassi (80′ Caruso), Carretta. In panchina: Modesti, Caso, Kalombo, Diop, Capurro, Memolla. Allenatore: Ciullo.

MESSINA: Iuliano, Benvenga, Donnarumma, Bucolo, Silvestri, Altobello, Orlando, Nigro, Bjelanovic (79′ Corona), Izzillo (88′ Paez), Pepe. In panchina: Lagomarsini, Cane, Gaeta, Bonanno, De Bode. Allenatore: Grassadonia.

ARBITRO: Maggioni di Lecco

NOTE – Ammoniti De Risio (Ma), Tomi (Ma), Iuliano (Me). Espulso Donnarumma (Me) al 90′.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI